L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una ragazza in un parco, uno scrittore di fama e la morte dell'assassino di sua moglie.... Storia che in apparenza va in una chiara e scontata direzione con un finale prevedibile già fin dai primi capitoli.... in realtà gli sviluppi volgono in un'altra direzione.
Il libro è scorrevole ma non ci sono colpi di scena e il finale è prevedibile
La lettura di questo thriller è scorrevole ma il finale è abbastanza scontato. Ci sono alcune cose che non tornano, ma l'ho letto piacevolmente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una mattina l’avvocato newyorkese Olivia Randall viene svegliata da una telefonata inaspettata: dal lato opposto della cornetta una ragazzina, la figlia del famoso scrittore Jack Harris, la implora di aiutare il padre, ingiustamente accusato di triplice omicidio, ora in cella in attesa del processo. Per Olivia, però, non si tratta di un comune nuovo assistito perché lei e Jack condividono un passato, una relazione finita male per la quale ancora oggi porta dentro il pressante senso di colpa di averlo ferito profondamente. La sua coscienza non le lascia alternative: aiuterà Jack ad essere scagionato.
"Conosco Jack fin nel profondo dell’anima… L’unico motivo per cui non aveva funzionato tra noi due era che io lo conoscevo meglio di quanto lui conoscesse se stesso. Lui credeva che io l’avrei reso felice per il resto della sua vita. Io, invece, sapevo che avrei continuato a deluderlo. Non riesco a immaginare che abbia corso il rischio di lasciare sua figlia senza un padre…" (pag. 87)
La storia si concentra sul caso di Jack, già conosciuto dalla popolazione di New York, oltre che per la sua carriera da autore, per la strage di Penn Station dove un ragazzino di nome Todd Neeley aprì il fuoco uccidendo tredici persone, fra le quali proprio la moglie di Jack.
In principio Olivia non ha dubbi circa l’innocenza del suo ex compagno, man mano, però che le indagini procedono, sempre più dubbi offuscano i suoi pensieri: perché Jack si trovava proprio nelle vicinanze del luogo del delitto? Non ha un alibi e nessun testimone che possa confermare la sua versione dei fatti… E se la storia della misteriosa ragazza nel parco, la quale attirandolo proprio nel punto in cui tre persone sarebbero state uccise, tra cui anche Malcolm Neeley, padre di Todd, fosse falsa? Jack potrebbe possedere un lato oscuro di cui lei non è mai stata a conoscenza?
"E se Jack non si fosse mai ripreso completamente? Sto riconsiderando tutto ciò che credevo di sapere su di lui… Jack aveva avuto modo si sapere che Malcolm Neeley si sarebbe trovato al campo da football la mattina della sparatoria… Da una parte c’erano i miei sospetti: dal momento in cui Buckley mi aveva chiamata, ero stata convinta che Jack fosse innocente. Ma quali valide ragioni avevo per sostenere quella tesi? Dall’altra parte c’era il mio senso di colpa: si trattava di Jack, un uomo buono, onesto e generoso. Chi ero io per sospettare che si fosse macchiato di un crimine tanto efferato?" (pag. 175)
Così Olivia decide di scavare nel passato del suo assistito, in un continuo di colpi di scena, per scoprire la verità. In questa ricerca il lettore viene trascinato in un’altalena di dubbi e certezze, dove il passato comune che lega i due protagonisti emerge costantemente.
Un thriller mozzafiato che costringe il lettore a scoprire come andrà a finire, chi sia il responsabile del triplice omicidio. Un romanzo ricco di colpi di scena e di eventi scioccanti. Merito dell’autrice è di aver ben delineato i personaggi, rendendoli assolutamente verosimili e credibili. Una lettura avvincente, dal ritmo serrato e dalla costante suspense che lascia letteralmente col fiato sospeso.
Il colpo di scena finale lascia scioccati, anche se un piccolo sospetto si insinua già nel corso della storia. Lo consiglio a tutti gli amanti dei legal-thriller e dei gialli in generale.
Recensione di Erica Roveretto
Bestseller in America, La ragazza nel parco è un thriller psicologico che entra silenziosamente nella mente del lettore; un romanzo dal ritmo serrato e dalla suspense irresistibile che vi lascerà col fiato sospeso.
"Alafair Burke conosce le luci e le ombre di New York come nessun'altra." - Michael Connelly
"Con i romanzi della Burke siete in buone mani, e i suoi personaggi femminili sono sempre fortissimi" - Gillian Flynn
"Una delle migliori autrici di thriller oggi in circolazione" - Denis Lehane
Olivia Randall, capelli neri e occhi decisi, è una tipa tosta, «la classica “faccia da stronza”» (parole sue): poco più che quarantenne, è una donna in forma, sveglia, con una sfilza di ex amanti da far impallidire E. L. James. Oltretutto, cosa per lei ben più importante, è un eccellente avvocato difensore, il che le vale una signora reputazione nei corridoi dei tribunali di New York. Per questo tutti, dal suo capo Don al procuratore capo Scott Temple, tentano di farle cambiare idea sull’innocenza di Jack Harris, in stato di fermo al Primo Distretto e sospettato di triplice omicidio.
Ma Olivia ha i suoi buoni motivi per difendere Jack: per lei infatti non si tratta solo del brillante scrittore e vedovo addolorato che conoscono tutti, ma dell’uomo buono e sensibile che vent’anni prima aveva quasi sposato e a cui aveva consapevolmente distrutto la vita. Sì, perché Olivia sa che la fine della loro relazione, che ha spinto Jack quasi sull’orlo del baratro, è tutta colpa sua. Tutta. Perciò ora non può ignorare la figlia adolescente di Jack, Buckley, quando in preda all’ansia le telefona per chiedere il suo aiuto.
Jack infatti è accusato di aver ucciso tre persone a colpi di pistola allo Hudson Park: Clifton Hunter, un senzatetto noto alle forze dell’ordine per reati minori; Tracy, una giovane tossica, forse lì per procurarsi la sua solita dose; e Malcolm Neely, un operatore finanziario il cui figlio, Todd, fu il responsabile della strage alla Penn Station in cui perse la vita Molly, la moglie di Jack. Per tutti i famigliari delle vittime, Malcolm Neely ha avuto la tremenda responsabilità di non aver mai voluto far curare il figlio Todd, affetto da problemi psichiatrici, e di aver anzi peggiorato la situazione con il suo comportamento non esattamente da padre dell’anno.
Non è un caso, quindi, che la polizia concentri i propri sospetti su Jack, che al momento dell’omicidio si trovava proprio in quel parco. Anche perché la spiegazione di Jack ha dell’incredibile: era lì per incontrare Madeline, una ragazza dai bellissimi capelli neri che prima di allora aveva visto solo un’altra volta, e proprio in quel parco. Solo che “la ragazza del parco” sembra scomparsa. Non si è presentata all’appuntamento. Non risponde alle mail di Olivia, che tenta in ogni modo di rintracciarla. I dubbi sulla sua identità (e sulla sua esistenza) si fanno sempre più grandi. Ma la vera, tormentosa domanda che accompagna protagonista e lettore per tutto il libro, tra un’immersione nei ricordi e un colpo di scena, è un’altra: Jack, il simpatico e sprovveduto Jack, è davvero (così) innocente come sembra?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore