L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro abbastanza lento, noioso e poco coinvolgente...
Non ci siamo: se avessi letto per primo questo romanzo non avrei sicuramente letto "Il vento che sa di miele e di cannella"!! Non mi ha toccato per nulla nonostante il tema affrontato.
Un libro che a me personalmente è piaciuto molto, scritto con la passione immaginifica di una grande artista. Ambientato negli spaventosi anni in cui l'Europa era stretta nella morsa della follia della persecuzione delle streghe, mi è piaciuto vedere la protagonista crescere dentro, scopre di valere qualcosa, di poter cavarsela, di essere capace di vivere senza stare all'ombra della donna che l'ha cresciuta. Il romanzo, paragonabile senza problemi a un vero e proprio Bildungsroman, è un esempio di scrittura creativa, spigliata, frizzante, briosa. La struttura dei capitoli ricorda addirittura uno dei più importanti scritti a proposito della persecuzione delle streghe: il Malleus Maleficarum. Tra parentesi, complimenti alla traduttrice per aver risolto magistralmente il gioco di parole insolubile del Maggio odoroso è qui...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nerea Riesco, nuova protagonista della narrativa spagnola contemporanea, giunge anche in Italia con questo suo romanzo storico di grande impatto, che ha tutti gli ingredienti per attirare l'attenzione di critica e pubblico. Storia di amore, magia e incantesimi, sullo sfondo di un Seicento duro e sanguinario, La ragazza e l'inquisitore è stato paragonato al grande successo di un'altra rivelazione della letteratura iberica, La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones. La narrazione non è ambientata nel Medioevo, come nel bestseller di Falcones, bensì all'epoca dell'Inquisizione e della caccia alle streghe, ma la vicenda è altrettanto intrigante e coinvolgente.
Tutto ha inizio quando l'inquisitore generale di Spagna Bernardo de Sandoval y Rojas invia nei Paesi Baschi il suo fidato collaboratore Alonso de Salazar y Frías per fare chiarezza su numerosi casi di stregoneria e morti sospette accaduti in quei luoghi. Ligio al dovere, dotato di grande perspicacia e intelligenza, Salazar, uomo "di formidabile statura, sempre così sicuro e padrone di sé in ogni situazione", intraprende la missione affidatagli con zelo e si trasforma in un vero e proprio detective ante litteram: si spinge persino ad effettuare un'autopsia sul cadavere di una donna annegata per verificare la reale causa del suo decesso, rischiando di essere denunciato lui stesso alle autorità religiose. Al suo fianco compaiono presto altri personaggi, tra cui spiccano il giovane novizio íñigo, che parlava perfettamente il castigliano e il basco ("il che lo rendeva imprescindibile durante gli interrogatori dei penitenti") e che, soprattutto, "aveva il potere di ammorbidire il suo pessimismo e di farlo ridere", e una ragazza, Mayo de Labastide, seguace della bella Ederra, da cui aveva appreso le doti di guaritrice, erborista, aggiustaossa e profumiera, sempre accompagnata dall'asino, Beltrán, sotto le cui spoglie pare nascondersi un uomo, vittima di un incantesimo. Si affacciano sulla scena anche Rodrigo Calderón, potentissimo segretario del Duca di Lerma e persino la sfortunata figura della regina Margherita d'Austria.Saranno tutti coinvolti nelle indagini di Salazar, che si inoltrano nel mondo sfuggente della fobia collettiva e della magia ma anche in quello molto più pericoloso e tangibile degli intrighi politici e religiosi, orditi da personaggi senza scrupoli. Il tutto senza dimenticare gli scherzi del destino che riusciranno ad avvicinare anime che mai avrebbero potuto immaginare di condividere i loro desideri d'amore.
Personaggi ben delineati, trama dai risvolti imprevedibili, avventura, mistero e suspense si abbinano sapientemente all'attenta ricostruzione storica, arte in cui Nerea Riesco si dimostra molto abile. Tutto questo rende il racconto molto accattivante non solo per gli amanti dei romanzi basati sulla fantasia in cui aleggiano mistero ed elementi esoterici, ma anche per gli amanti dei romanzi ambientati in epoche passate.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore