L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«"Una questione privata" è costruito con la geometrica tensione d’un romanzo di follia amorosa e cavallereschi inseguimenti come l’"Orlando furioso", e nello stesso tempo c’è la Resistenza proprio com’era, di dentro e di fuori, vera come mai era stata scritta, serbata per tanti anni limpidamente dalla memoria fedele, e con tutti i valori morali, tanto piú forti quanto piú impliciti, e la commozione, e la furia. Ed è un libro di paesaggi, ed è un libro di figure rapide e tutte vive, ed è un libro di parole precise e vere. Ed è un libro assurdo, misterioso, in cui ciò che si insegue, si insegue per inseguire altro, e quest’altro per inseguire altro ancora e non si arriva al vero perché» - Italo Calvino
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton (quasi una controfigura di Fenoglio stesso), è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti... Prefazione di Gian Luigi Beccaria.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fenoglio ci fa vivere le difficili e durissime condizioni dei partigiani di Alba dopo l'8 sett. 1943. veramente belli ed esemplari gli esempi di cameratismo e sacrificio dei protagonisti. Rileggendo questi momenti del nostro passato, che ci dimostra l'incongruenza ed assurdità di combattere e uccidersi tra diverse fazioni o falsi ideali, dimenticandoci di essere tutti Italiani!!! dovremmo riflettere sull'importanza di sentirci un popolo unito dai nostri valori fondanti quali civiltà, storia, ingegno cultura ed arte che ci pone come un paese fondante della moderna Europa. Non sono riuscito a comprendere il finale, mi è sembrato interrotto, come se Fenoglio volesse aggiungere qualcosa. Allucinante e incomprensibile il rapporto affettivo psicotico di Milton e Fulvia.
“Una questione privata” è stato il primo romanzo sulla Resistenza che io abbia mai letto, e già non vedo l’ora di leggere altro della letteratura partigiana. Quelli di Milton sono pensieri e sentimenti universali, che trascendono ogni tempo e ogni luogo, e non si può non empatizzare con lui. Per non parlare della chiara importanza storica di un’opera come questa: leggere della guerra, raccontata da chi la guerra l’ha vissuta per davvero, ci aiuta a ricordare che dietro ad ogni grande evento storico c’erano semplicemente uomini e donne reali, e che non si riduce tutto a meri numeri, senza un nome e senza una propria storia personale, una propria vita. Ogni accadimento, persino una guerra, non è che una questione privata per ogni singola persona che lo vive, e questo libro è un racconto intimissimo e sensibilissimo di quella di Milton – un personaggio così vero e sincero che, alla fine, sembra quasi di averlo conosciuto personalmente.
Un libro sulla Resistenza da leggere, rileggere e consigliare a tutti di leggere. La grande Storia incrocia la vita privata di un ragazzo innamorato ma la "questione privata" è più forte della Storia e allora bisogna correre, bisogna sapere... bellissimo e scritto magistralmente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore