L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Eduardo De Filippo in un’intervista apparsa nel 1983 sul ‘Corriere della Sera’, disse a proposito di Questi fantasmi!:’Scrissi la commedia di Pasquale Lojacono [il protagonista, la cosiddetta ‘anima in pena’] per dire che i fantasmi non esistono, i fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili’.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
indimenticabile monologo sul caffè ad inizio secondo atto. proprio napoletano!
Sembra proprio un affare, l'appartamento in via Tribunali 176, che Natalino Lolli è riuscito a farsi affittare ad un prezzo stracciato. Ci sarebbe giusto un piccolo dettaglio a rovinare un così idilliaco quadro. La casa è infatti infestata da dispettosi fantasmi che trascorrono la loro inopportuna presenza sulla terra tormentando gli sfortunati inquilini. Ma questo, Maria, la moglie di Natalino, non deve saperlo. Eppoi questi spettri non sono poi così cattivi. Anzi, un nobile cavaliere di nome Alfredo si premura di lasciare in giro per casa denaro e costosi regali, che permettono a Natalino di mettere su una bella pensione, proprio come aveva sempre sognato. Altro che casa infestata, è perfino fortunata! Peccato che Maria da un po' di tempo sia diventata sempre più cupa ed intrattabile. In più il generoso spettro che finanziava il suo ambizioso progetto di vita è sparito. Ci penserà Natalino a salvare il suo matrimonio e la sua pensione. Come? Basterà indurre il fantasma a tornare a infestare la casa ! Una splendida commedia in tre atti, che insegna, mescolando reale al soprannaturale, che i veri fantasmi siamo noi umani, che ci condanniamo ad un esistenza infelice che guarda solo alle convenzioni sociali e non alla realizzazione dell'individuo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore