L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'estetica e l'atmosfera è quella abituale di James Ivory, che "scrive" i suoi film con la fedeltà al testo e a sé stesso.Un'atmosfera sospesa, dove, salvo un personaggio, Deidre, la fidanzata del protagonista, gli altri sembrano sospesi in un cerchio magico, in cui sono capitati per caso.Peraltro la sicurezza al limite della sicumera della petulante fidanzata è descritta fino all'ultima scena con toni pesanti di aperta antipatia.Omar arriva in questo luogo remoto dell'Uruguay per strappare il consenso a scrivere la biografia di uno scrittore "di un solo romanzo" alla sua strana famiglia, composta dalla moglie insoddisfatta, dall'amante giovane e fragile da cui ha avuto una deliziosa bambina, dal fratello omosessuale ed il di lui amante/compagno della vita, che ha portato adolescente a condividere una vita reclusa, scelta dai genitori dello scrittore, in fuga dal nazismo.Tutto è fermo a Ocho Rios: a parte la casa ed il giardino circostante tutto viene lasciato volutamente inerte ed incolto dalla vedova, capace solo di dire no a tutto, a partire dalla vita che vorrebbe.Tutti sono prigionieri dello scrittore morto.I fasti dei genitori, raffinati ed eccentrici, che hanno scelto di vivere nell'unico posto dove si sentivano sicuri e l'opera del geniale fratello morto probabilmente suicida, per l'incapacità di finire il suo secondo libro.Omar sembra perfettamente in sintonia con questo luogo fuori dal tempo, dove la storia si è fermata e la sua presenza crea le premesse perché il destino trovi il suo deus ex machina e la situazione si sblocchi verso il futuro.Quando Omar torna alla vita "normale" deve affrontare un percorso, in cui capire qual'è veramente il "suo" destino.Il fascino del film è la possibilità di lettura su vari piani: la scelta tra civiltà e natura, isolamento e partecipazione alla storia; il rapporto tra destino e scelte personali; sentimenti e ambizioni.In conclusione: un film esteticamente bello, ben recitato, con numerosi spunti di riflessione.
Entusiasta del libro ho deciso di guardare anche il film, ma come spesso accade è stata una delusione. La parte che definirei americana e hollywoodiana (cioè Hopkins e la Linney) ottima, ma la parte sudamericana ed europea (la Gainsbourg, Metwally e la Lara) scadente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore