L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
l libro si legge bene. Il maresciallo Binda è ben descritta o e sembra di conoscerlo. La storia si dipana in modo piano ma interessante. Si percepisce la capacità di scrivere di Colaprico ma anche il fatto che non è un giallista. Il rebus che il commissario deve risolvere è mal posto. Le quattro gocce d'acqua sono vere e non figurate e si poggiano casualmente su 4 "8" che diventano "S". La probabilità che questo accada è infinitesima inoltre i numeri di telefono particolari 808808 sono sempre dati a chi paga e la chiesa non paga. Fino alla fine il libro è credibile poi scade nella fantasia.
Il libro si legge bene. Il maresciallo Binda è ben descrittà o e sembra di conoscerlo. La storia si dipana in modo piano ma interessante. Si percepisce la capacità di scrivere di Colaprico ma anche il fatto che non è un giallista. Il rebus che il commissario deve risolvere è mal posto. Le quattro gocce d'acqua sono vere e non figurate e si poggiano casualmente su 4 "8" che diventano "S". La probabilità che questo accada è infinitesima inoltre i numeri di telefono particolari 808808 sono sempre dati a chi paga e la chiesa non paga. Fino alla fine il libro è credibile poi scade nella fantasia.
Libro scritto nel 2001, ma ambientato nei primi anni ’80, questo onesto debutto in giallo della coppia Colaprico-Valpreda si lascia leggere con piacere e leggerezza. Siamo lontani dalle tinte fosche del noir, dalla perfezione dei meccanismi di alcuni gialli di alta scuola e dagli affreschi di società completi e tridimensionali, come quelli che si trovano nei gialli catalani di Montalbàn. E anche lo stile risulta "normale". Tuttavia è un libro che ha anche diversi pregi: i personaggi sono credibili, la venatura malinconica che pervade il racconto dona un caldo tocco umano, il Maresciallo Binda si fa apprezzare più per la sua straordinaria normalità e caparbietà che altro, doti rare. Milano rimane bella protagonista di sfondo, coi suoi riti e i suoi personaggi archetipici (forse anche troppo). Infastidiscono invece alcune forzature stilistiche, come il voler inserire frasette in dialetto ma accompagnate da traduzione nei dialoghi (se uno parla in dialetto, non sta a fare la traduzione simultanea all'interlocutore). Rimane la curiosità di leggere gli altri libri “gialli” di questa serie, sperando che i difetti siano stati limati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore