L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono d'accordo con il recensore precedente circa i giornalisti che si atteggiano a storici, e quindi il loro fastidio per gli strumenti dello storico professionista (tra cui le note e la bibliografia). Però non sono così negativo rispetto al contenuto del libro: nonostante diverse e inutili divagazioni (quella sul racconto "La bonaccia delle Antille" di Calvino o quella sul Cile di Allende, per citarne un paio), ritengo che la ricostruzione, al di là di qualsiasi considerazione storica, non sia mal condotta, anzi ha il merito di mettere in campo diverse questioni di cui futuri storici della Svolta dovranno occuparsi (solo qualche esempio: il suo carattere improvvisato o meno, contrapposto alla lentezza del processo di fondazione del nuovo partito; gli attori in campo, dai leader delle varie fazioni del PCI, al gruppo ristretto di cui si circonda il segretario Occhetto in quei mesi; l'incompiutezza dell'approdo post comunista). In più, il libro come è già stato sottolineato, ha uno stile coinvolgente (trasuda in vari punti la nostalgia dell'autore), ed è l'unico motivo per cui chi scrive (studente universitario di storia contemporanea) accetta che anche i giornalisti si occupino di eventi storici, fermo restando che le loro sono delle narrazioni accurate, ma non delle opere scientificamente rigorose. Il voto sarebbe un 3.5, ma metto 4 per fare avere al libro la sufficienza nella media.
Telese è un bravo narratore, ho letto anche altre cose sue, questo l'ho appena comprato e non credo mi deluderà. Perché dunque un così voto basso? Perché sfogliandolo e arrivando alla pagina della bibliografia, l'autore mi ha davvero irritato. Telese è un giornalista, ha scritto libri da giornalista: cioè usando un linguaggio scorrevole e tutte le armi che questa professione offre. Perchè, dunque, credere di essere quello che non si è? Telese se la prende con le note e il noto (e obbligatorio) corredo dei testi storiografici, dicendo che non li ama (forse non li sa usare?). Ma Telese non è uno storico e questo non è un libro di storia. Così come Pansa se la prendono parlando di cose che non sanno (non sanno? mah!) Ambedue sono bravi nel loro mestiere. Non voglio fare la lezioncina da accademico, ma sarebbe come scrivere la biografia di Einstein dicendo che non si sono usate formule scientifiche perché "non si amano" e, non , semplicemente perché in QUEL con-testo non sono necessarie, Ad ognuno il suo, per favore!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore