Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pubblicità e comunicazione - Mauro Ferraresi - copertina
Pubblicità e comunicazione - Mauro Ferraresi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pubblicità e comunicazione
Disponibilità immediata
21,66 €
-5% 22,80 €
21,66 € 22,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,80 € 21,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,80 € 12,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,80 € 21,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,12 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,80 € 12,54 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pubblicità e comunicazione - Mauro Ferraresi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il fenomeno pubblicitario è una delle forme comunicative del nostro presente, forse la più rappresentativa. La pubblicità per taluni semiologi e sociologi è diventata il vero moloch della contemporaneità, tanto pervasiva da mangiarsi ogni altra forma di collegamento tra le persone, e da assorbire ogni voglia di utopia, appiattendo l'originalità, la diversità, la tradizione delle avanguardie e il desiderio di non accontentarsi dell'esistente. In tali paure c'è tanta e al contempo poca verità. Questo libro cerca di indagare le forme e le conseguenze sociali del discorso pubblicitario. Nel farlo ne analizza dall'interno il meccanismo e ne spiega le tecniche e gli aspetti sociali e semiotici. L'approfondimento delle tematiche e delle caratteristiche della comunicazione pubblicitaria procede in maniera chiara attraverso l'illustrazione di casi. Il libro si propone quindi per una lettura adatta agli studenti e ai professionisti, e anche a tutti quegli studiosi del fenomeno pubblicitario che desiderano approfondirne gli aspetti teorici.

Dettagli

2002
22 marzo 2002
Libro universitario
240 p., ill.
9788843021703
Chiudi

Indice

Introduzione ·Parte prima. Modi di produzione 1.La struttura, i ruoli, i mezzi/Funzione della pubblicità/L’agenzia di pubblicità/I ruoli fondamentali: account, creativo, copy/La struttura e l’outsourcing/La rete/Le pubbliche relazioni/Il direct marketing/Il packaging/La promozione/I mezzi 2.Il lavoro in agenzia/Il caso Cortina D’Ampezzo/Prima fase: prendere il brief/ Seconda fase: l’analisi situazionale e il benchmarking/ Terza fase: l’analisi del target/Quarta fase: la sintesi/Quinta fase: definizione degli obiettivi/ Sesta fase: il posizionamento/Settima fase: la copy strategy e il copy brief/Ottava fase: il piano integrato di comunicazione/Conclusioni ·Parte seconda. Modi di comunicazione 3.Comunicazione on e off line/A partire da alcune definizioni/L’interattività/Contaminazioni on e off 4.L’esecuzione di una campagna/Il senso è come un wafer’/La testualizzazione/Le tattiche esecutive emotive/Le tattiche esecutive razionali 5.La marca/La costruzione della marca/La marca non è una persona/Il mondo della marca/ Dalla brand equity al mondo possibile/ Il valore della marca/Il mondo possibile della marca/ Identità di marca e immagine di marca/ L’immaginario della marca/Marca e globalizzazione/Brand profile/Brand awareness o della notorietà di marca/Brand loyalty o della fedeltà di marca/Brand positioning/La struttura interna del mondo possibile 6.Gli elementi non verbali della comunicazione/Il colore/Gli spazi/Le testure/Superfici e finiture come elementi di comunicazione sinestesici/Il valore di comunicazione/Oggetti ed ergonomia/Il confezionamento di un oggetto/Le componenti di un oggetto/Oggetto e mito: un caso di mitopoiesi materiale 7.Comunicare nel punto vendita/La marca-insegna/Il punto vendita come testo/La fruizione/Supporti di comunicazione tipici del punto vendita/Il caso del supermercato di Cassina de’ Pecchi: analisi semiotica di uno spazio ·Parte terza. Modi di ricezione 8.Estetico ed esperienzale/Un titolo monco/La svolta estetica/L’ experiential marketing/Conclusioni semiotiche 9.Effetti della globalizzazione/Introduzione/ La nazione è un testo/La nazione è una narrazione/Nazione, popolo, Stato: i miti delle origini/Il marketing degli effetti culturali/ Identità e nazione/Il mito economico della globalizzazione/La nazione è una marca/ Globalizzazione e antiglobalizzazione/Per una ricerca dei valori di una nazione Bibliografia

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Duca Bianco
Recensioni: 4/5

E'un buon testo,di ispirazione semiotica, con numerosi riferimenti alla scuola greimasiana. Per tale motivo poco adatto a chi di semiotica è a digiuno.La parte più interessante(a mio avviso)è quella che analizza le nuove frontiere del marketing estetico ed esperenziale. Ferraresi dispiega una strategia testuale originale, anche se a tratti frettolosa e parziale,differenziandosi dall'altra lettertura sulla pubblicità, analizzando il fenomeno da un ottica inconsueta.

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi