Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia delle risorse umane. Temi introduttivi - copertina
Psicologia delle risorse umane. Temi introduttivi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Psicologia delle risorse umane. Temi introduttivi
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia delle risorse umane. Temi introduttivi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume è destinato a chi si accosta per la prima volta alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni per apprendere le nozioni di base della disciplina. In esso vengono presentate: - le principali variabili individuali riconducibili alla personalità; - le principali caratteristiche del contesto lavorativo; - i principi che regolano il funzionamento dei gruppi di lavoro; - le principali teorie sulla leadership; - la sindrome del burnout, fenomeno emergente nei contesti esposti allo stress e dove la pressione sociale è molto forte. I diversi contributi fanno riferimento ai più recenti sviluppi della ricerca e rappresentano un aggiornamento delle varie tematiche trattate.

Dettagli

2019
17 giugno 2019
Libro universitario
212 p., Brossura
9788891787521
Chiudi

Indice

Indice
Guido Alessandri, Laura Borgogni, Introduzione
Arturo Maresca, Prefazione
Guido Alessandri, Michele Vecchione, Gianluca Cepale, Personalità e convinzioni di autoefficacia
(Introduzione; Tratti di personalità; Origine dei cinque grandi fattori; Validità del modello dei cinque grandi fattori; Lo stato attuale della ricerca sulla struttura gerarchica della personalità; Controversie; Biologia e neuropsicologia dei tratti; Stabilità e cambiamento dei tratti nel corso della vita; Big Five e prestazione lavorativa; Autoefficacia; Controversie; Conclusioni; Bibliografia)
Claudio G. Cortese, La motivazione al lavoro
(Introduzione; Approcci allo studio della motivazione; La motivazione lavorativa; Le teorie legate ai bisogni; Le teorie del processo motivazionale; Gli interventi in organizzazione; La ricerca in organizzazione; Bibliografia)
Pietro Menatta, Laura Borgogni, Le caratteristiche del contesto lavorativo
(Introduzione; Il contesto; Le caratteristiche del lavoro; Le percezioni di contesto; Bibliografia)
Chiara Consiglio, Flavio Tagliapietra, Burnout e lavoro emotivo
(Introduzione; Il job burnout; Il lavoro emotivo; Conclusioni e implicazioni pratiche; Bibliografia)
Stefano Livi, Annalisa Theodorou, I gruppi nelle organizzazioni
(Introduzione; Composizione del gruppo di lavoro; Aspetti dinamici nei gruppi di lavoro; L'efficacia del gruppo di lavoro e i processi di gruppo; La motivazione nel lavoro di gruppo; Conclusioni; Bibliografia)
Silvia Dello Russo, Teorie della leadership
(Definire e circoscrivere il campo; Diversi angoli visuali sulla leadership; Quo vadis, leadership?; Bibliografia).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore