Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia delle folle - Gustave Le Bon - copertina
Psicologia delle folle - Gustave Le Bon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 503 liste dei desideri
Psicologia delle folle
Disponibilità immediata
8,92 €
-5% 9,39 €
8,92 € 9,39 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,39 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,39 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia delle folle - Gustave Le Bon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio costituisce una vera e propria miniera d'oro per chi vuole comprendere il comportamento della folla. Lenin, Stalin, Hitler e altri lessero meticolosamente l'opera di Le Bon e l'uso di determinate tecniche di persuasione nella loro dittatura sembra trarre ispirazione dai suoi consigli. Il moderno dittatore, secondo Le Bon, deve saper cogliere i desideri e le aspirazioni segrete della folla e proporsi come l'incarnazione di questi ultimi. "Nella storia - aggiunge Le Bon - l'apparenza ha sempre avuto un ruolo più importante della realtà".

Dettagli

2013
18 settembre 2013
166 p., Brossura
9788865964545

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(6)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fede
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante

Lap
Recensioni: 5/5
Incredibilmente attuale

Il libro rimarca costantemente gli aspetti più importanti e i messaggi chiave riguardanti i comportamenti delle folle. È interessante leggere questo libro pensando ai movimenti attuali di gruppi di persone che manifestano sul clima o contro i vaccini per il coronavirus. La psicologia delle folle analizzata da Le Bon è sempre valida!

Michele
Recensioni: 3/5

Il saggio di Gustave le Bon identifica come il comportamento sociale di un individuo (prettamente razionale) diverga verso l'impulsivo e l'emotivo quando l'individuo si mescoli all'interno del gruppo. La divergenza diventa tanto più marcata, quanto più il gruppo risulta eterogeneo in quanto a mescolarsi insieme è l'emotività marcata di più individui. Il controllo delle masse è pertanto di stampo prettamente istintivo e non razionale, ciò è dovuto proprio alla mancanza di autocontrollo che sembra autoalimentarsi quanto più le emozioni del gruppo vengono alimentate. Un libro che vale la pena leggere, in quanto contiene spunti che vanno a comporre un quadro che già R.Cialdini aveva delineato nel suo "Le armi della persuasione". Mentre R.Cialdini aveva inteso il processo di persuasione tra un individui singoli, qui Gustave Le Bon intende la persuasione intendendolo come un processo a una via verso un gruppo. Consiglio la lettura, ma a scopo puramente didattico in quanto difficilmente può applicarsi alla realtà quotidiana, che di fatto è il risultato di transazione tra singoli individui (almeno nella maggior parte dei casi).

Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gustave Le Bon

Gustave Le Bon (1841-1931) è stato un medico, antropologo, psicologo sociale e sociologo francese. Uomo dagli interessi plurimi, ebbe un ruolo importante nella società parigina a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento. Considerato da Poincaré e Bergson un vero genio, ha scritto numerose opere, tra cui Psicologia delle folle (1895).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore