L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro presenta il modello Relazionale-Simbolico, molto interessante sotto diversi punti di vista, ma si respira un deciso determinismo biologico. Anche molte riflessioni sulle difficoltà della famiglia attuale sono interessanti da esplorare. Ma la visione della famiglia passa come eccessivamente paurosa, come se la famiglia fosse di cristallo e potesse rompersi di fronte ad ogni “sconvolgimento”. Si respira una decisiva chiusura nei confronti del cambiamento della famiglia e di molte nuove forme di famiglia, in particolar modo di quella omogenitoriale. Viene criticata anche la gestazione per altri, definita nel volume con il suo volgare nomignolo di “utero in affitto”. L’identità stessa dei figli è descritta secondo questo approccio come simbolicamente legata all’appartenenza genetica ai genitori biologici, tale per cui qualsiasi famiglia non biologica risente di una fragilità insuperabile in mancanza di genetica. È apprezzabile che si sottolinei e rivitalizzi l’importanza dell’appartenenza intergenerazionale, ma questo approccio la esaspera. Come primo approccio alla psicologia della famiglia, mi aspettavo qualcosa di più ampio respiro.
Il testo è scorrevole e scritto in modo comprensibile, anche se ridondante. In generale offre spunti di riflessione interessanti e contenuti adeguati, ma a mio parere (e anche della professoressa di psicologia delle relazioni familiari) promuove una visione molto bigotta di alcune tematiche. Sicuramente non lo consiglierei come libro di studio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore