L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Providence è lo zenith della carriera di Alan Moore dopo il progetto ABC. Una discesa nell'orrore Lovecrafthiano, in un approccio che si dipana sia tramite fumetto che con inserti di zibaldone. Questi ultimi assumeranno sensi molteplici nel proseguo della storia,prima sembrando una semplice ripetizione poi man mano stratificandosi permettendo anche ragionamenti sul senso d'essere scrittori oltre che rappresentare un modo per entrare nei pensieri del protagonista senza usare nè didascalie nè ballon di pensiero.
Moore e Lovecraft...Lovecraft e Moore...Il bardo di Northampton ed il visionario di Providence...L'uno racconta l'altro in un'opera monumentale che ci porta nel new england di inizio secolo accompagnando il giornalista Black nelle sue ricerche per il suo libro sul folklore americano,inconsapevole protagonista di fatti ultraterreni e di eventi ancestrali che si ripercuoteranno sulla storia del mondo. Ci sentiamo spiazziati come lui di fronte ai fatti inenarrabili che si ritrova a vivere e che rinnega a se stesso per conservare quell'apparente sanità mentale che ci convinciamo di avere. Ci si sente quasi colpevoli a leggere il diario del giornalista e come sempre il buon Alan Moore ci porta all'interno della storia sfondando la parete del foglio e coinvolgendoci in prima persona come spettatori inermi di un qualcosa che inevitabilmente si compirà. Lovecraft diventa protagonista attraverso le sue opere ma soprattutto attraverso la sua persona, centrale e cardine negli eventi narrati... Il ciclo narrativo si conclude poi ai giorni nostri attaverso un vortice di un secolo narrato abilmente in appena 15 pagine e che ci lascia con il dubbio di essere anche noi inconsapevolmente colpevoli di ciò che accadrà... "Non è morto ciò che può attendere in eterno, e col volgere di strani eoni anche la morte può morire."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore