L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Esperimento riuscito per metà: "Il primo Re" di Matteo Rovere risulta essere un'opera altalenante, dove la qualità della messa in scena non sempre va di pari passo con una sceneggiatura a tratti poco convincente: i personaggi sono piuttosto piatti e poco caratterizzati, di molti di loro non si capiscono neanche le motivazioni più basilari, la scelta del proto-latino era a mio avviso una scelta evitabile in un film che racconta una storia mitologica con uno stile onirico e surreale, altro problema del film è infatti proprio l'indecisione di Rovere sull'impronta da dare alla sua pellicola: a tratti troppo metafisico e surreale, mentre in altri punti cerca spudoratamente il realismo e la crudezza. Detto ciò buone le prove di Borghi e Lapice e ottima la regia e la fotografia con luce naturale (anche se quest'ultima non incontra proprio i miei gusti per via dell'eccessivo color-grading/color-correction che dona al film immagini smorte e poco realistiche, così come non ho capito fino in fondo la scelta di girare con lenti anamorfiche). Dunque l'Italia pre-romana ricostruita da Rovere ha indubbiamente un certo fascino e nessuno nega la ricerca della qualità e l'ottimo lavoro svolto dai professionisti che hanno lavorato al film, ma a mio parere per ridare dignità al cinema di genere italiano serve ben altro.
Fin dal suo annuncio questo film mi aveva molto incuriosito per il genere e la storia narrata e le mie aspettative sono state confermate. Matteo Rovere dirige un film coraggioso (non solo per il genere, ma anche e soprattutto per la scelta di girarlo tutto in lingua proto-latina), tecnicamente spettacolare e con una fotografia perfetta. Anche gli attori, soprattutto i protagonisti, hanno svolto un gran lavoro, visti i dialoghi in lingua antica. Da sottolineare anche le scene di combattimento e gli effetti visivi efficaci. Consiglio questo film a chi vuole vedere qualcosa di diverso dalle solite pellicole italiane e a tutti gli appassionati del genere storico avventuroso.
Esperimento coraggioso e ben riuscito da parte del nostro cinema italiano. Un prodotto assolutamente valido ed un film tra i più belli usciti nel 2019
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film d'autore epico, brutale e spettacolare, giustamente ambizioso, unico nel suo genere
Trama
Romolo e Remo, letteralmente travolti dall'esondazione del Tevere, si ritrovano senza più terre né popolo, catturati delle genti di Alba. Insieme ad altri prigionieri sono costretti a partecipare a duelli nel fango, dove lo sconfitto viene dato alle fiamme. Quando è il turno di Remo, Romolo si offre come suo avversario e i due collaborando con astuzia riescono a scatenare una rivolta, ma è solo l'inizio del loro viaggio insieme agli altri fuggitivi e a una vestale che porta un fuoco sacro. Sapendo di avere forze nemiche sulle proprie tracce decidono di sfidare la superstizione e si avventurano nella foresta, dove Remo dà prove di valore e conquista la leadership del gruppo, mentre Romolo può fare poco altro che riprendersi da una ferita. Quando a Remo viene letto il destino dalla vestale, lui decide di sfidare il volere degli dèi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore