L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Regina del giallo francese sin dal 1985 (anno del suo esordio nella narrativa ) l'ex archeozoologa Fred Vargas non ha scritto solo libri sul commissario della polizia parigina Jean-Batpiste Adamsberg, il suo personaggio più famoso. Dell'altro elenco fanno parte un paio di romanzi gialli autonomi, ultimo dei quali "Prima di morire addio" (Einaudi, 2010). La storia prende il via con l'assassinio di Henri Valhubert, notissimo esperto di arte giunto a Roma per indagare su uno "scarabocchio" attribuito a Michelangelo e appena trafugato. All'Ecole francaise de Rome studia suo figlio Claude Valhubert, agitatissimo e affascinante, il quale vive insieme a un suo coetaneo di nome Thibault Lescale, bellissimo e dalla mente eccezionale. Thibault divide una borsa di studio con David, amorale esaltato con una fascinazione per gli imperatori dell'Antica Roma tanto da ribattezzarsi Nerone e gli amici Claudio (Claude) e Tiberio (Thibault). Amica di questo superbo "triumvirato" è Gabriella Delorme, protetta del monsignor Lorenzo Vitelli, amico intimo di Laura, la moglie di Henri Valhubert, che ha frequentazioni malavitose e nasconde natali segreti. Lo stile inconfondibile di Fred Vargas si cala in un'ambientazione inedita per l'autrice. Non abbiamo un solo personaggio eccentrico ma tantissimi qui, tanto che (sebbene siano tutti ben delineati) non risulta esserci un vero e proprio protagonista, nessuno cui affezionarci veramente, e il colpevole probabilmente si rivela prima del tempo. Plauso alla traduzione che restituisce la raffinatezza e l'ironia del surreale tocco Vargas, anche se in questo caso avremmo preferito la traduzione latina dell'originale francese: "Morituri Te Salutant"...
Trattandosi di un primo romanzo della Vargas ero preparata a trovare qualcosa di diverso dagli altri gialli della stessa autrice, gialli che ho letto e che ho trovato sempre eleganti e originali. In effetti questo libro non è all'altezza dei successivi romanzi, tuttavia nel complesso non mi è dispiaciuto, la lettura è stata gradevole e la trama intrigante. E poi mi è parso di scorgere nei tre studenti che compaiono in questo giallo i famosi tre evangelisti dei successivi capolavori.
Adoro la Vargas, ho tutti i suoi libri. Molto consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore