L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il pretesto è il cadavere "eccellente" di un militare di alto rango rinvenuto lungo i binari, apparentemente morto per una caduta accidentale. Da ciò si dipana un racconto che oscilla tra passato (I guerra mondiale, ottobre 1917) e presente ovvero le indagini nei primi anni '30 sulla morte appunto del generale Graziani. Un libro sulla guerra, sui suoi orrori ineluttabili ma soprattutto sulle sue conseguenze invisibili, quelle trascurate proprio perchè non definibili e non previste; scritto in modo impeccabile mette in risalto aspetti volontariamente ignorati perchè poco utili alle celebrazioni di vittoria, anzi decisamente dannosi per l'immagine del nascente regime fascista e per le sue ambizioni di gloria. Finalmente un libro privo di retorica e di banalità che propone un punto di vista diverso e forse un pò trascurato dalla letteratura di genere.
Nel libro si vuole creare, credo, un intreccio fa storia romanzata e giallo. Alla fine quello che più ho apprezzato è l'emergere quasi non voluto dell'intimità dell'uomo, delle sue (ovvie) paure in trincea e che.......... si la patria, si l'onore, si l'obbedienza e la disciplina del soldato ma cosa darebbe e farebbe per non tornare a casa,,,,, diserzione compresa. Evviva la "debolezza" umana.
E' orribile, si sente benissimo che è tutto finto, sforzato, che l'autore cerca di imitare un certo tipo di letteratura, alla quale fa il verso. Fastidiosamente manierista. Non so come faccia a piacere, ma ormai il livello è questo. E poi noioso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore