L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Subdolo: è questo l'aggettivo che meglio descrive il libro di memorie della Braghetti, perché la suggestiva descrizione degli anni di piombo di una testimone oculare, può affascinare solo chi non conosce bene il caso Moro. E', infatti, clamoroso come l'ex BR voglia farci bere ancora la storiella che il rapimento e l'uccisione dello statista democristiano, sia frutto dell'azione esclusiva delle BR. La parte in cui parla dei viaggi all'estero con Mario Moretti rasenta il ridicolo, non facendo accenno una sola volta alle collusioni di quest'ultimo con i servizi segreti e Hyperion (per approfondire l'argomento, leggere "Doveva morire" di F. Imposimato). Quanto al "prigioniero", poi, non emergono nella narrazione grossi segnali di pentimento da parte della Braghetti, tanto che persino il racconto dell'uccisione di Moro appare abbastanza gelido.
Un libro di poco valore, più di fantasia che reale, con fatti raccontati puramente immaginari (come le ricerche e le perizie hanno dimostrato). Di Moro praticamente nemmeno se ne parla. Non commento l'autrice, che neppure si è mai pentita o dissociata, e che dopo post-Moro, ha pure "arricchito" di altre mattanze il suo CV (due agenti Vittorio Bachelet). Insomma, un libro da lasciare nello scaffale, o meglio ancora, da evitare di stampare, dato che gli alberi hanno un valore prezioso da vivi!
Bellissimo libro!! Uno spaccato di quegli anni in cui però non ci si perde in date nomi o intrecci politici, ma proprio per questo ci si addentra davvero in quelle che sono state le sensazioni che l'autrice provava vivendo da dentro quei tragici fatti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore