Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD
Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD - 2
Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD
Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Prigione di donne
Disponibilità immediata
49,90 €
49,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
49,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
49,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD
Prigione di donne di Brunello Rondi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Martine, una giovane turista francese a Roma, si reca un giorno tra le rovine nei dintorni dell'Appia Antica e, incuriosita penetra in una grotta dove dei giovani stanno delirando tra i fumi della droga. Incastrata, viene arrestata e portata in un penitenziario femminile in attesa di giudizio. Prima che questo si svolga e che la sua innocenza venga riconosciuta, Martine dovrà faticare parecchio per sopravvivere: sperimenta il sadismo delle secondine e lo spirito disumano delle suore di servizio in carcere; prende parte ad una rivolta e viene trasferita in un penitenziario isolano come una delle più pericolose.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8019824918417

Informazioni aggiuntive

Dynit Minerva, 2014
Terminal Video
87 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Brunello Rondi

1924, Tirano, Sondrio

Sceneggiatore, attore e regista italiano. Dopo aver esordito nel mondo del cinema nel 1952 collaborando alla sceneggiatura di Europa '51 di R. Rossellini e Altri tempi di A. Blasetti, lavora spesso con F. Fellini scrivendo, a partire da La dolce vita (1960), insieme al già collaudato trio composto dallo stesso regista, T. Pinelli e E. Flaiano. Negli anni '60 debutta anche come attore (in una delle sue rare apparizioni, Le ore dell'amore, 1963, di L. Salce) e dietro la macchina da presa con Una vita violenta (1962), adattamento dell'omonimo romanzo di P.P. Pasolini diretto insieme a P. Heusch. Tra le sue successive regie – che indagano il più delle volte tematiche sessuali – il noir Più tardi, Claire, più tardi (1968) e Velluto nero (1977).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore