L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Collana "Oceani". Volume nella sua brossura originale con alette, 326 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È il primo libro dell'autore che ho letto .carino per chi ama il genere dei gialli -serie che raccontano le indagini di uno stesso commissario.
Romanzetto molto banale e scontato che si legge in poco tempo e che non lascia traccia. Quando poi a pagina 262 il commissario, per stemperare la tensione, fa da pronubo alle attività culinarie della moglie e le porta un cuoco per preparare, in società, una hortopita, una torta di cicoria!, mi sono cadute le braccia ed il libro ha fatto un ruzzolone. Ma per favore... Tempo perso. Avevo letto anni fa un libro di Markaris e non mi era sembrato così banale.
Uno dei miei autori preferiti....\nLo leggevo pure in greco
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Torna per la sua decima indagine il commissario Kostas Charitos, creatura del prolifico scrittore Petros Markaris. Questa volta il commissario avrà a che fare con una serie di omicidi legati indissolubilmente alla situazione economico-finanziaria di una Grecia in lenta ripresa.
La crisi sta per finire. La Grecia si sta risollevando. Finalmente, dopo anni di ristrettezze economiche, il popolo greco riesce a vedere la luce in fondo al tunnel. Vale anche per il commissario Kostas Charitos: finalmente può uscire a cena con la moglie e tirare una boccata d’ossigeno.
Ma nel sottobosco brulicante di vita nella città di Atene, proprio durante i festeggiamenti pasquali, un omicidio spezza la quiete apparente dei primi capitoli. Un funzionario dell’Ente del turismo viene trovato assassinato in casa sua, con un colpo alla testa. Il commissario sa che, nonostante le apparenze e le pressioni burocratiche dei suoi superiori, non si tratta di una rapina finita male.
«La rapina è consolante», commenta. «Se non c’è una rivendicazione, allora non abbiamo a che fare con qualche organizzazione terroristica e quindi non dovremo confrontarci con il vice»
Forse è una questione legata alla corruzione? Il funzionario in fondo non è proprio uno stinco di santo…
Kostas pensa che ci sia sotto ben altro e il giro di denaro sporco confermerebbe la sua ipotesi. Altri omicidi sembrano collegati. Peccato che debba scontrarsi con i burocrati della polizia e con personaggi oscuri che sembrano muovere nell’ombra i fili dell’intera vicenda.
Niente è come sembra: «Come ai tempi di mio padre, anche oggi non facciamo altro che scaricare le colpe su qualcuno e liquidare la questione», ma il commissario è un uomo retto e ligio al dovere, non si arrende, vuole scoprire la verità.
Un romanzo scorrevole: l’indagine prosegue serrata, con colpi di scena e ottime descrizioni investigative, durante la lettura sembra di essere in Grecia, di sentire l’arsura estiva del Peloponneso, i numerosi personaggi sono ben gestiti e caratterizzati perfettamente. I veri protagonisti della vicenda sono la Grecia e i suoi cittadini che, dopo anni di vacche magre, sentono la ripresa economica infondere nuova linfa (leggi: soldi) nelle vene, e credono di potere rialzare la testa e recuperare la dignità perduta.
La Grecia ha bisogno di soldi per rialzarsi. Quello che nessuno si chiede è da dove provengano tutti quei soldi…
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore