Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

P.P.P. - Profezia è Predire il Presente - CD Audio di Massimo Zamboni
P.P.P. - Profezia è Predire il Presente - CD Audio di Massimo Zamboni
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
P.P.P. - Profezia è Predire il Presente
Disponibilità immediata
21,51 €
-10% 23,90 €
21,51 € 23,90 € -10%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 23,90 € 21,51 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
21,79 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
31,45 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 23,90 € 21,51 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
21,79 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
31,45 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
P.P.P. - Profezia è Predire il Presente - CD Audio di Massimo Zamboni

Descrizione


Più che un disco, un’opera letteraria trasposta in musica. Più che canzoni, capitoli che ripercorrono e ricostruiscono una storia unica e controversa, preziosa e drammatica. Quella di uno dei maggiori intellettuali italiani di sempre, Pier Paolo Pasolini.
P.P.P. Profezia è Predire il Presente è il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita per Le Vele – Egea Records in uno speciale CD con digipack formato DVD in cui è inserito un libretto di 32 pagine.
Un disco molteplice e ricco di sfaccettature, così come lo sono l’anima e il pensiero di Pier Paolo Pasolini, a cui è dedicato nel cinquantesimo anniversario della sua uccisione. Un album pervaso da quel dolore civico profondo che accompagna incessantemente il percorso di P.P.P. come uomo e come intellettuale che ha saputo profetizzare e percepire la trasformazione drammatica e lacerante dell’Italia.
Nato dall'omonimo progetto di reading-concerto che alterna canzoni, letture tratte da Pasolini e testi scritti da Zamboni, P.P.P. Profezia è Predire il Presente si compone di tredici tracce: canti popolari, un omaggio a Giovanna Marini, brani estratti dal lungo percorso musicale di Zamboni e tre inediti (La rabbia e l'hashish, Cantico cristiano e Tu muori) che conducono lungo un percorso sempre più scuro, quasi desolato, per accompagnare il pensiero e la fine del pensare di Pasolini.
Un Pasolini multiforme, inafferrabile, che ha affrontato inimicizie insanabili, disumane, e un isolamento feroce altrettanto. Eppure, ancora oggi, a 50 anni dalla sua uccisione, non possiamo prescindere dalla sua intelligenza, da quel suo sguardo che taglia come un laser ed è capace di offrire squarci di una compassione profondissima, conclude Zamboni.
Una narrazione a tema che parte dal suo Friuli, dalla lingua che Pasolini ha lottato per portare a una dignità cancellata dal moderno, passando per lo sgomento verso la cecità di tutti, ponendo una speranza pre-politica nella capacità rigenerativa di un popolo che ormai non si può più chiamare tale. Un entusiasmo per la rivoluzione portoghese, tra gli ultimi sussulti positivi di un continente, e poi il declino, il cadere, il rimpicciolirsi. Un innamoramento finale per la sconfitta, fino a quel 2 novembre 1975 dove la notte di Ostia schianta definitivamente ciò che tanti avrebbero voluto veder schiantare: una persona non grata, da far tacere, ma la cui parola è oggi più presente e necessaria che mai. Un pensiero che, nonostante i plurimi tentativi, non è stato schiacciato da chi lo avrebbe voluto ridurre, impoverire e semplificare. E che si presenta oggi più attuale che mai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
31 gennaio 2025
8015948011164

Conosci l'autore

Massimo Zamboni

1957, Reggio Emilia

Massimo Zamboni è nato a Reggio nell'Emilia nel 1957. È musicista, cantautore e scrittore. È stato chitarrista e compositore del gruppo punk rock italiano Cccp e dei Csi, prima di intraprendere una carriera da solista. Ha pubblicato Il mio primo dopoguerra. Cronache sulle macerie: Berlino Ovest, Beirut, Mostar, (2005) Emilia parabolica. Qua una volta era tutto mare (2002), In Mongolia in Retromarcia (2009), Prove tecniche di resurrezione (2011) L'eco di uno sparo (2015), Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi (La nave di Teseo, 2016), insieme con Vasco Brondi e La trionferà (Einaudi 2021).

Brani

Disco 1

1 E jo çanti
2 La rabbia e l’hashish
3 Canto degli sciagurati
4 Ora ancora
5 Grandola vila morena
6 Vorremmo esserci
7 Sorella Sconfitta
8 Fermamente collettivamente
9 Cantico cristiano
10 Lamento per la morte di Pasolini / Beati noi
11 Tu Muori
12 Lamento per la morte di Pasolini reprise
13 Persona non grata
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore