L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Non esistono gesti che non puoi fare, solo un corpo non ancora pronto a eseguirli
Il corpo femminile è ben diverso da quello maschile. E chi sostiene il contrario, è evidente, «non si è mai trovato a sanguinare una volta al mese, non ha mai esperito gli sbalzi umorali della sindrome premestruale e non si è mai trovato a saltellare con un reggiseno inadeguato.» Per non parlare dell’infinita serie di trasformazioni a cui il corpo di una donna può andare incontro nel corso di una vita. E delle patologie che colpiscono quasi esclusivamente il sesso femminile. Un’unicità che Sara Compagni, chinesiologa e fondatrice del programma Postura da Paura, riassume in poche parole: «Il corpo femminile è quanto di più delicato e incredibile io abbia mai studiato.» Conoscerlo è il primo passo da compiere per prendersene cura. È questo l’intento di Postura da Paura: aiutarci a comprendere appieno quello che un corpo può arrivare a fare attraverso il movimento. «È ora di imparare a rendere l’allenamento un nostro alleato e non un nemico da combattere. È giunto il tempo di fare chiarezza e iniziare a trattare il corpo con le dovute accortezze, senza cadere nell’eccesso di azione ma nemmeno in un eccesso di protezione.»Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo "Postura da paura.Tutto quello che devi sapere sull'allenamento femminile" di Sara Compagni, pubblicato nel 2021 da Sperling & Kupfer, è un' interessante opera sul benessere delle donne che prende le mosse dal rapporto con il proprio corpo. Fuoriuscendo dall'immaginario collettivo che vuole la donna sesso debole e tesa alla ricerca di una bellezza esile ed evanescente, Sara ci parla di un corpo reale, fisico, funzionale, forte e imperfetto. Un corpo accettato per quello che è e, al contempo, fortemente amato e migliorato con l'allenamento; non per un gusto esclusivamente estetico bensì come riflesso dell'amor proprio. Non manca neppure il riferimento agli aspetti da sempre considerati più sgradevoli e imbarazzanti del corpo femminile: quali i disturbi gravi della circolazione venosa, l'infiammazione del tessuto adiposo, le disfunzioni ormonali, i mal di testa, i disturbi mestruali, la fisionomia poco conforme agli standard. Sara ce li racconta con l'occhiale scientifico ma ci regala uno sguardo nuovo - più umano e meno giudicante - con cui guardarci ed amare il nostro corpo, anche nell'imperfezione. È un libro che consiglio a tutte e, in particolare, a chi - come me - segue l'autrice e si allena con il programma postura da paura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore