L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Titolo: POSSA IL MIO SANGUE SERVIRE. Uomini e donne della Resistenza [come nuovo] - Cazzullo Aldo. - Rizzoli, - 2015Autore: Cazzullo Aldo.Editore: Rizzoli,MilanoAnno: 2015In 8° (24 cm) 406 pp. Prima edizione. Cartone editoriale, sovraccoperta. stato di nuovo.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo saggio raccoglie le storie e testimonianze della resistenza italiana durante il fascismo e il nazismo, dove non c' erano solo partigiani ma anche civili che anche senza armi aiutava a combattere l' oppressione e la dittatura, consigliato!
La resistenza da un altro punto vista, perché in fondo essere partigiani è combattere contro ogni forma di dittatura e oppressione al di là delle differenze politiche, culturali, religiose e di genere. Un libro che deve essere letto, un libro che mi ha emozionato, un libro indispensabile per non dimenticare e per ricordare chi, ognuno a suo modo e con i propri mezzi, ci ha consentito di uscire dal periodo più nero della storia del nostro Paese.
Pagina dopo pagina, si scopre un mondo per lo piu' nascosto di persone modeste ma eroiche, dotate di coraggio, solidarietà, amore e spirito di sacrificio, contrapposto invece a quello sadico, assurdo e inutile degli aguzzini. Eccezionale il puntiglioso e preciso lavoro di ricerca dell'autore: anche lui denota coraggio, sensibilità e soprattutto obbiettività. E' un libro che fa riflettere, da leggere e far leggere ai giovani e meno giovani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Possa il mio sangue servire per ricostruire l’unità italiana e per riportare la nostra terra a essere onorata e stimata nel mondo intero».
Capitano Franco Balbis, decorato a El Alamein e fucilato dai fascisti il 5 aprile 1944
Cazzullo scrive – a ragione – che la Resistenza non è il patrimonio di una fazione, ma il patrimonio di una Nazione.
In Italia non è facile parlare di Resistenza: è uno di quegli accadimenti storici ancora troppo vicini, che dividono gli animi e portano a schierarsi ideologicamente, furiosamente e ciecamente.
L’autore de La guerra dei nostri nonni non cade in questa trappola, e ci incoraggia a seguirlo: questo è un libro prezioso, in cui vengono raccolte testimonianze vere, in cui non c’è ideologia, in cui si presentano i fatti così come sono stati, in cui emergono nitidamente ritratti di giovani, di donne, di ufficiali dei Carabinieri, di suore, di anziani, di parroci, di partigiani comunisti e cattolici, di contadini e intellettuali.
Tutti accomunati dalla stessa necessità: la libertà dell’Italia, e dei loro figli. Persone che hanno combattuto in tempi bui, in cui per una parola sbagliata si rischiava una fucilata, in cui per uno sguardo di traverso si veniva picchiati, in cui le fedi delle vedove venivano fuse “per la Patria” e il futuro dei bambini era con i tedeschi o con i partigiani. Non c’era la possibilità di scostarsi: o da una parte o dall’altra.
Quando si chiude Possa il mio sangue servire, non si è più le stesse persone di prima: bene scrive Cazzullo nella dedica, che è anche una chiusa meravigliosa “A Francesco e ai ragazzi della sua generazione perché sappiano quanto sangue è costata la loro libertà”.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore