Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Platone politico - Giorgio Colli - copertina
Platone politico - Giorgio Colli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 100 liste dei desideri
Platone politico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Platone politico - Giorgio Colli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo è il primo scritto di Giorgio Colli, che andrà poi a far parte della sua tesi di laurea. "Un'unica soluzione sembra presentarsi al critico: interpretare Platone storicamente, ossia spiegare queste sue apparenti contraddizioni come successive fasi del suo sviluppo". E in queste pagine già risuona il timbro dell'argomentare di Colli, e si delinea un percorso in cui la ricerca teoretica è inseparabile da quella filologico-storica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
10 gennaio 2007
163 p., Brossura
9788845921346

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

argos
Recensioni: 5/5

Prodigioso che Giorgio Colli a soli 20 anni nel 1937 abbia scoperto il Platone "esoterico",di cui ci offre,Lui solo Giorgio Colli,la chiave ermeneutica della "intrigante" Lettera 7°. Giovanni Reale,che si vanta di avere scoperto il Platone "esoterico",non solo non cita mai le intuizioni geniali di Colli,ma, nel suo "Platone:Alla ricerca della sapienza segreta", dimostra di non avere compreso Platone dopo tutta una vita che lo esamina. Il Platone "segreto" di Reale è un "dialettico",e quindi è agli antipodi del Platone "mistico" di Colli. Il Platone "razionale" di Reale non illumina la "misteriosa" Lettera 7°,laddove il Platone "mistico"di Colli ce ne rivela il significato. Ma Giorgio Colli era un "autentico" Mistico,cosa che non sono i filosofi di professione. Perciò Giorgio Colli resta il più alto pensatore mondiale del 20° Secolo come ho già affermato. argos Sabato,9 Maggio 2009.

Leggi di più Leggi di meno
Davide Bertotti
Recensioni: 5/5

Libro imperdibile! Che un ragazzo di appena vent'anni avesse già acquisito, all'inizio della preparazione della propria tesi di laurea (peraltro in Filosofia del Diritto con un mostro sacro come Gioiele Solari) una tale preparazione e competenza circa la storia politica greca, e di Platone in particolare, appare a tutt'oggi quasi un miracolo. Eppure Giorgio Colli ci riuscì. Di tutto il tormentatissimo percorso politico di Platone nella sua dimensione storica, Colli non perde neppure un dettaglio, né si nasconde le aporie del pensiero del filosofo ateniese né i drammi scatenanti dal suo mai risolto dualismo tra realtà e idealismo politico. Splendida, tra l'altro, l'illustrazione dell'ambiente pitagorico tarantino governato poi, politicamente, da quel multiforme genio che fu Archita. Ripetiamo: un libro imprescindibile per chiunque studi seriamente la grande storia politica del passato, con il fine di trarre ancora lumi sulla nostra angosciante condizione attuale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore