L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piffettopoli,ovvero il racconto autobiografico di Pif, parte da ancor prima dell'inizio della sua carriera fino al 2007. Passa dai momenti di gloria a quelli più disastrosi. Leggero, scorrevole, divertente, un libro da leggere tutto in un fiato; per chi vuole sapere chi ci sia oltre la "Iena Pif".
E' un libro molto piacevole, scritto davvero bene, mai banale, mai pesante. Ciò che ne rende veramente piacevole la lettura è la sensazione che ci sia un ottimo equilibrio, che le parole siano quelle giuste, sia per scelta che per quantità. Il percorso del protagonista è qualcosa che tocca nel profondo, che richiama la fatica di conquistare la propria identità interiore, di "maneggiare" i rapporti con "gli altri": il fratello, i genitori, il sesso, gli amici, il lavoro. Un libro che è veramente un piccolo gioiello: da consigliare a tutti!
Recensito dai librai su Caffè Atellano Dagli sbagli si impara. E' questo il senso ultimo di un piccolo libro già caso letterario. Pare semplice ma non lo è, come molte piccole verità che diamo per scontate tanto da non prestar loro più attenzione. Come il fatto che bisogna vivere la propria vita e non quella dei nostri padri o dei nostri nonni, essere semplicemente noi stessi e non quello che altri desiderano per noi. Il che non è semplice affatto. Il protagonista narratore, come molto spesso accade nel mondo reale, è semplicemente il fratello di qualcuno. Il qualcuno qui è Vincent, presenza ingombrante, il prediletto dal padre, il fratello geniale, abile, brillante, il fratello più grande, che conquista le ragazze e, come il nonno, costruisce macchine affascinanti quanto improbabili, come la bicicletta volante del titolo, talmente improbabile che sarà la causa della sua morte. Anche la morte, tuttavia, non riesce a togliere di mezzo il ricordo così vivo e forte di un fratello troppo ammirato. La vita, prepotente, va avanti. Il fratello cresce, si fa uomo, diventa assistente universitario (come il nostro autore...) e poco a poco arrivano, goccia a goccia, i ricordi: particolari che rivelano alla memoria scene dimenticate: Vincent il prepotente, Vincent il vigliacco, Vincent l'umano, finalmente, senza idealizzazioni e sensi di colpa. Il professore di cui il Nostro diviene assistente ha una cattedra dall'argomento programmatico: Insuccessi Tecnici. Non c'è niente di meglio di un insuccesso, egli teorizza e, come vedremo, pratica, per ottenere la fonte della conoscenza. O, più banalmente, sbagliando si impara. Da un autore che sa scrivere e che sa come non annoiare il lettore, una storia che prende il cuore. Delizioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore