L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Nelle Pietre di Venezia lo storico leggerà una documentata analisi dell’evoluzione e del tramonto di una città, di un popolo, di una cultura; il critico vi leggerà la tesi, oggi insostenibile, della decadenza dell’arte nel Rinascimento come specchio della decadenza morale e della degradazione dell’arte in lavoro, dell’artista in operaio. Ma la domanda che guida Ruskin nello studio dei monumenti riguarda la vita, non la tecnica: “Fu felice l’esecutore mentre era all’opera?”. L’arte diventa misura di tutte le cose, canto del cigno di un mondo preindustriale scomparso, di cui Venezia è nobile e triste testimonianza. E così, il lettore sensibile leggerà in quest’opera soprattutto l’omaggio dell’autore al suo ennesimo amore infelice: Venezia, una città morta. L’immagine che apre il volume, le onde che si frangono contro le pietre risuonando come un rintocco funebre, ha influenzato artisti come Proust, Mann e Visconti e li ha legati a questo luogo magico e triste.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore