L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Un affascinante viaggio alla ricerca di qualcosa di prezioso e semplice, sfuggente e misterioso: la forza che ci fa alzare dal letto la mattina, che ci fa amare ciò che facciamo, che ci fa sentire in armonia con il fluire del tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo già letto un libro sull’ikigai. L’argomento mi incuriosiva, ma quel libro mi aveva lasciata insoddisfatta. Era troppo freddo e didattico. Un giorno mi sono imbattuta in un paio di video in cui Ken Mogi parlava di Yuzuru Hanyu. Citava gli ostacoli affrontati da Hanyu nella sua carriera, spiegando che sono gli ostacoli che incontriamo ciò che fanno risplendere la nostra vita. Parlava dell’arte del pattinaggio di Hanyu, perché con i suoi programmi Hanyu fa percepire la vita in tutte le sue sfaccettature. Perciò ho saputo che dovevo leggere questo libro. E Mogi con la sua sensibilità, con la sua attenzione per le cose piccole e apparentemente insignificanti, con i suoi racconti scritti in modo semplice ma intrisi di passione, dona vita a un concetto che non è quel semplice diagramma che a tutti un giorno è capitato di vedere, ma qualcosa di importante per noi. Mogi coglie l’essenza, e riesce a comunicare davvero qualcosa che va al di là delle parole.
Bel libricino, narrazione perfetta e carine le immagini
A partire dalla copertina, questo è un volumetto delizioso, che illustra a fondo la filosofia dell'ikigai, fornendo esempi che danno veramente la sensazione di cosa significhi viverlo. E' un libro molto efficace oltre che gradevole nella sua narrazione, perché parla di vicende personali di persone che hanno trovato il proprio senso della vita sia a livello professionale che nelle piccole cose quotidiane, mostrando cioè come l'ikigai sia alla portata di tutti. Per questo motivo è anche, inevitabilmente, una finestra sulla mentalità giapponese, che non potrà non piacere agli appassionati del Giappone. Ho acquistato questo libricino assieme a "Ikigai" di Bettina Lemke, che a mio avviso messi assieme formano un'ottima combinazione per chi vuole non solo sapere in cosa consiste l'ikigai, ma anche trovare il proprio. Dopo aver letto il libro di Ken Mogi, si ha una base sufficiente per lavorare con quello di Bettina Lemke, che ha un taglio molto più pratico e mirato ad aiutare il lettore a trovare il proprio ikigai,
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore