L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sin da liceo sono sempre stato appassionato della letteratura italiana. Pertanto stavo cercando un libro che mi portasse a spasso per la letteratura italiana senza grandi pretese. A tal fine ho scartato tutti i manuali universitari e i manuali scolastici che non si prestavano bene allo scopo e mi sono imbattuto per caso in questo libro (unico volume!!!). E' di gradevolissima lettura. Un' esposizione sintetica della letteratura italiana, ma ricca di informazioni che illustrano in modo chiaro, conciso ed esauriente problematiche, sviluppi, e autori senza tortuosi giri di parole. Ho scoperto che viene utilizzato in alcune università come manuale di riferimento per i corsi di letteratura italiana il che fa pensare che è un libro davvero degno di nota.
Una storia breve, ma abbastanza esaustiva della letteratura italiana. Da accompagnare con una buona antologia per uno studio più approfondito
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra le letterature dell´Europa e del mondo, la letteratura italiana presenta una ricchezza di voci, di culture, di lingue, straordinaria e difficilmente eguagliabile. I suoi 'classici' sono i classici della cultura mondiale: Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso. Eppure, questa polifonia, nella complessa vicenda identitaria del paese (di ieri come di oggi), rischia di diventare incomprensibile se non se ne recupera il senso e il valore di una �storia´, di una definizione di tempi e spazi, di uomini e istituzioni. E anche, per quanto possibile, il piacere di un �racconto´, di una short history che è sempre, in larga misura, cronaca dell´incontro con l´oggetto centrale e fondamentale della letteratura: il testo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore