L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[Estratto dal Blog] [...]“La piccola Parigi”, una fiaba d’altri tempi, uno di quei racconti dal sapore antico, che ti riportano indietro a quando, da bambina, ascoltavi intenta le storie magiche raccontate da qualche adulto fantasioso e generoso. La piccola Chiara, infatti, trascorre il pomeriggio dal nonno che, provato dal lutto della perdita dell’amore della sua vita, decide di raccontarle perché la loro cittadina, Cabiate, viene spesso chiamata “La piccola Parigi”. [...] rancesco, il nonno, racconta una storia diversa dal solito: torna indietro nel tempo per narrare di una bambina molto speciale avvolta da una nube di mistero, che un giorno, inspiegabilmente, era comparsa in città, trasformandone i cittadini.[...]Un romanzo fresco e pieno di spunti di riflessione, che cela in sé una grande lezione. A mio parere l’essenza stessa di tutta la vicenda è contenuta in una frase, la mia preferita: “E’ così, non puoi farci niente. Il tempo distrugge l’uomo. L’uomo distrugge il resto. L’amore, entrambi. Sarà così.” La Piccola Parigi e il nonno che ne racconta la sua storia, in realtà, non hanno smesso di sognare e di credere nell’Amore, in quello vero, con la A maiuscola, quello che che non muore e che rimane negli occhi di tutti per l’eternità. Una storia di Speranza, che ci fa riflettere e sognare ancora. Non posso che ringraziare l’autore per averci regalato questa bellissima favola e avermi fatto sognare, ne avevo bisogno![...]
Un racconto adatto ad un pubblico di tutte le età ma in particolar modo ad un pubblico adolescenziale. In queste poche pagine, l’autore ci invoglia ad inseguire i propri sogni, ad imparare dal passato per creare un futuro migliore. Insomma, un racconto di magia e di speranza.
Può una piccola città diventare come Parigi? Si, le cose se davvero lo si desidera ardentemente accadono, anche se non proprio come ci aspettavamo. Una minuscola torre Eifell, annaffiata dalle lacrime di una misteriosa bambina, rende una piccola città un luogo magico e pieno d'amore. Alessandro Tonioli in questo breve racconto, ci parla della forza dei sogni, che con la tenacia e la perseveranza si realizzano, anche lo si ritiene impossibile. Una storia d'amore che diventa un mistero pieno di magia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore