L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Valerio Evangelisti pubblica nel 1998 la quarta avventura dell'inquisitore Nicolas Eymerich, protagonista di una ricerca che lo condurrà oltre le colonne d'Ercole, per sventare l'ennesimo piano diabolico di Satana. Come ci ha abituato l'autore, in parallelo l'azione si svolge su altri piani temporali, che si concludono convergendo tutti nello stesso punto, con la distruzione del male e la scoperta di un collegamento con altri mondi da cui sarebbero dovuti passare dei e creature fantastiche.
Mai come questa volta mi risulta difficile commentare un romanzo di Evangelisti della saga del terribile inquisitore. Sicuramente da promuovere: certo, stavolta la trama è piuttosto complessa, forse troppo articolata e pretenziosa, le vicende si aggrovigliano ed il filo della matassa appare sempre più ingarbugliato, tanto che il lettore fatica non poco a dipanare l'intricata narrazione. Tuttavia, anche grazie ad uno stile eccellente e ad una delirante armonicità, Evangelisti regala un romanzo comunque appassionante dove Eymerich, forse meno implacabile del solito, si conferma, comunque, un personaggio complesso e solidissimo, di grande spessore, profondità e fascino. Attualmente, non rinvengo, nella letteratura italiana, un personaggio tanto carismatico e, direi, "mitico". Pertanto, ancora una volta Bravo! ad Evangelisti, nell'utopica speranza che la saga di Eymerich non finisca mai...
Amo molto la serie di Eymerich; compro un volume ogni quattro o cinque mesi, ma poi lo finisco in uno o massimo due giorni, tanto mi coinvolge. Tuttavia questo picatrix, dopo la magistrale prova di cherudek, risulta un po' fiacco. I fondamenti della vicenda (astronomia e astrologia, scienza e pseudoscienza, storia, religioni, mitologia, geopolitica e sociologia, occultismo), qui ancora più spinti che in altri romanzi, risultano forse sovrabbondanti e accatastati, non dipanati dall'intreccio con la maestria che ci fa amare Evangelisti. Stavolta il gomitolo non è stato costruito bene, e pare che per aprirlo l'autore abbia dovuto sforbiciare, non riuscendo a costruire quel crescendo di tensione con la bravura di cui ha dato prova. È il sesto libro della saga, quindi il sesto che leggo; e devo dire che, forse, è per ora anche il più brutto (il fatto che sia "il più brutto" non significa che sia "brutto" in senso assoluto!): un po' stanco, un po' ridondante, recupera paro paro la struttura narrativa e le immagini dei precedenti, in particolare del primo (eggregore, realtà come tessuto manipolato dal pensiero, gigantesche apparizioni ripetute, dei stellari antropomorfi e titanici), senza però innovare piacevolmente come mi sarei aspettato. Ho trovato, poi (qui davvero una caduta, peccato!), davvero mal scritto il rapporto di eymerich con i vari infedeli e con la donna che tortura nelle quaestiones. Introducendo un aspetto così "rivoluzionario" del carattere del personaggio ci si sarebbe aspettata una maggiore profondità psicologica; ma questo eymerich sembra un nanerottolo a confronto del genio terribile di "Cherudek" o dell'acutissimo, tremendo psicologo de "Il mistero dell'inquisitore Eymerich", e questa "debolezza" non pare "sintomo dell'eroe novecentesco", ma proprio minore impegno da parte dell'autore. Do quindi un bel "2" a picatrix: non bisogna abituarsi ad essere troppo generosi. ;)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore