L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Pianoforte" racconta una storia vera, vissuta in prima persona dalla regista in gioventù. Nel film: le immagini, i sentimenti, le sensazioni provate dai protagonisti e trasmesse agli spettatori, sono la trasposizione di quanto sperimentato nel rapporto dolce e intenso ma tormentato, nel dolore, nell'esaltazione, nel tentativo di rinascita riuscito soltanto a uno dei due, nello choc finale. Il film non vuole insegnare nulla o fare la morale. Ritengo sia il tributo di Francesca Comencini a Carlo Rivolta. E la ringrazio per questo.
l'ho visto nelle sale all'epoca della sua uscita, mi erano rimasti impressi nella memoria i rari inserti visionari, cioè la visualizzazione dell'immaginazione della protagonista, sogno o realtà? adesso che l'ho rivisto e non sono + adolescente, quelle scene mi hanno alquanto deluso, le ricordavo forti e potenti, invece sono un po' piatte, limitate... è giusto ricordare che negli anni '80 quasi tutti parlavano male del giovane cinema italiano, a parte i grandi registi, ancora in vita a quei tempi, quasi tutti gli altri venivano sistematicamente stroncati: poche idee, poca tecnica, tanta improvvisazione, ecc. poi qualche anno dopo le cose cambiarono, il livello del cinema italiano era sempre quello, ma la critica, la stessa che prima lo disprezzava, cominciò ad elogiarlo, a lodare il nuovo neorealismo del cinema italiano e così via. insomma il prodotto era rimasto immutato, era cambiato l'atteggiamento...misteri del cinema. la protagonista giulia boschi ebbe un certo successo in quegli anni, si fece notare in diversi film, poi è scomparsa...misteri del cinema
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore