Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Petali sulle ceneri. Poesie d'amore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,20 €
-20% 4,00 €
3,20 € 4,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,52 € 4,69 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,52 € 8,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,52 € 8,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,52 € 4,69 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
22 settembre 1994
96 p.
9788877467546

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Una lirica orientale di mistica purezza riscopre nel panteismo i valori dello Spirito.

Leggi di più Leggi di meno
Franz
Recensioni: 5/5

Petali sulle ceneri del dolore. Ecco il significato profondo delle poesie d'amore di un Lirico panteista e umanitario come che Tagore è il mitico rappresentante di una certa poesia orientale tutta rivolta all'amore e a sentimenti profondi di fraternità. Il motivo dominante delle Poesie d'amore è l'amarezza di un'incolmabile solitudine causata in Tagore dalla perdita prematura della moglie e di due figli. Il desiderio di una riunione con le persone amate in seno all'Eterno origina una lirica tutta tesa alla riproduzione mimetica di una realtà esterna sentita come madre e conforto, riparo nei confronti di una dolorosa condizione esistenziale da fuggire. Ecco, come per incanto, la moglie Mrinalini, la figlia Renuka e il figlio Samidra, perduti nell'infinito, tornare a lui in una forma anche più intima di quando erano in vita; egli giunse infatti ad avvertirne la presenza negli elementi più intensi dell'universo e, attraverso immagini affascinanti, la preghiera accorata all'Assoluto si fa canto d'amore senza fine:"Concedimi l'amore che penetri/nel centro dell'essere, e di là/si diffondi come la linfa invisibile/per tutti i rami della vita/facendo spuntare frutti e fiori". In un'epoca dominata da tragici conflitti, il culto di Tagore appare come un'alternativa di fede, per recuperare una più profonda, sentimentale infinita dimensione del vivere come amore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore