Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pericolo e incolumità pubblica - Alexander Bell - copertina
Pericolo e incolumità pubblica - Alexander Bell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pericolo e incolumità pubblica
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pericolo e incolumità pubblica - Alexander Bell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa debba intendersi con l'espressione pericolo per la pubblica incolumità; in che misura tale pericolo diverga dal pericolo individuale; quando il giudice sia tenuto ad accertarne l'esistenza nel caso concreto; e quali passaggi dovrebbero scandire questo tipo di accertamento, sono alcune delle domande alle quali tenta di dare una risposta questo lavoro. Per fare ciò, l'autore costruisce un percorso che prende le mosse da una riflessione di carattere generale sul concetto stesso di pericolo per poi stringere progressivamente il fuoco sui principali problemi che si pongono allorché la prassi è chiamata ad applicare i delitti posti a presidio dell'incolumità pubblica: dalla selezione delle circostanze che devono farsi rientrare nella base del giudizio di pericolo, alla discussa interpretazione della nozione di disastro innominato; dal grado di probabilità di verificazione dell'evento lesivo necessario per la sussistenza di un pericolo penalmente rilevante, all'identificazione delle situazioni che fanno scattare l'obbligo per il datore di lavoro di collocare i presidi antinfortunistici di cui all'art. 437 c.p. Un'analisi ad ampio spettro che non manca di confrontarsi con i casi giudiziari più controversi di questi ultimi anni e con le più recenti novelle legislative, come i nuovi delitti di disastro ambientale e di inquinamento ambientale, introdotti nel codice penale dalla l. n. 68/2015.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 ottobre 2015
Libro tecnico professionale
232 p.
9788891613950
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore