L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saggio breve ma denso, più "tecnico" e perciò un po' pesante rispetto ad altri saggi dell' autore, solo per questo le tre stelle, comunque ricco di spunti di riflessione offerti al lettore volenteroso. Sulla validità dell'Unione Europea come molteplicità di lingue tradizioni culture varietà di valori ideali intenzioni la cui fusione degli orizzonti con arricchimento reciproco andrebbe agevolata, uno dei capitoli più interessanti. "Balza alla mente una domanda pressante :quanta sapienza avremmo guadagnato, quanto ne avrebbe beneficiato la nostra coesistenza, se parte dei finanziamenti dell' Unione fosse stata dedicata, per esempio, alla traduzione degli scritti dei suoi abitanti in una 'Biblioteca della Cultura Europea' curata e pubblicata in comune? Personalmente sono convinto che avrebbe potuto costituire il miglior investimento per il futuro dell'Europa e per la buona riuscita della sua missione " (pag. 111). Visione di un'Europa condivisibile e ancora auspicabile, mi auguro. Stimolanti le riflessioni, nella parte finale, sul valore intrinseco dell' arte e sulla cultura artistica che va incoraggiata e sostenuta, " il punto focale dello 'Stato culturale', ossia dello Stato orientato verso la promozione delle arti, deve concentrarsi sul garantire e coadiuvare il continuo incontro tra gli artisti e il loro 'pubblico' (pag. 148). Da leggere, magari da affrontare dopo aver familiarizzato con Bauman in opere più divulgative.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore