L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro scorrevole di gradevole lettura, peccato però che certi argomenti vengano "liquidati" un po' troppo velocemente. A meno che l'autore non ne preveda una seconda parte, gli spunti di riflessione sono talmente tanti che si rimane con la voglia di saperne di più.
E molto interessante lo consiglio vovamenye
Libretto divertente e istruttivo, scritto da uno degli scrittori più interessanti del momento. Questo saggio brillante di Marco Malvaldi cerca di rispondere a una domanda che molto probabilmente i ricercatori in intelligenza artificiale non si sono ancora posti: è possibile insegnare a ridere a un computer? Si viene così accompagnati in un appassionante viaggio nei meccanismi linguistici e cognitivi su cui si basa l'ironia, un viaggio in cui Malvaldi si avvale virtualmente dei contributi che per questa ricerca si possono ritrovare nell'opera di grandi scrittori (Fosco Maraini, Guareschi, Poe, Borges...), studiosi (compresi i premi Nobel Kahneman e Tversky), filosofi (Bergson). L'unica pecca che si può rimproverare è appunto, vista la ricchezza dii riferimenti, la mancanza di un indice analitico per ritrovarli facilmente. Ciononostante, piacevolissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore