Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Paura e delirio a Las Vegas
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libro Res
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gilliam - DVD
Paura e delirio a Las Vegas di Terry Gilliam - DVD - 2
Chiudi
Paura e delirio a Las Vegas
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con inesauribili riserve di ogni tipo di droga, un improbabile giornalista e il proprio avvocato partono per Las Vegas all'assalto del contraddittorio conformismo americano. "Una selvaggia cavalcata nel cuore del sogno americano".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Fear and Loathing in Las Vegas
Stati Uniti
1998
DVD
8017229010514

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2000
Mustang
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of); biografie; filmografie; interviste

Valutazioni e recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
(31)
5
(21)
4
(4)
3
(0)
2
(3)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mattia
Recensioni: 5/5

Psichedelico

Leggi di più Leggi di meno
Qwerty00
Recensioni: 4/5

Strano, imprevedibile e a tratti surreale

Leggi di più Leggi di meno
Ale83
Recensioni: 4/5

Ho rivisto questo film. E mi è piaciuto molto. La prima volta avevo apprezzato solo l'idea di rendere al meglio coi mezzi cinematografici gli stati mentali modificati dalla droga. Rivedendolo e seguendo meglio le anse della trama vi si legge facilmente quella che è la metafora di fondo. Mi soffermo poco sullo stile. Costruzione classica, ma girato in maniera fortemente sperimentale per rendere al meglio le percezioni alterate dei protagonisti. Colori molto accesi, inquadrature vorticose e stranianti, sono gli elementi che per tutto il film ci porteremo dietro. Quel che più ho apprezzato, è la metafora Sogno Americano- Sballo. Grande merito del film è il rendere estremamente bene, anche con la costruzioni, gli stati alterati dagli acidi. Come i salti temporali non spiegati, la confusione creata apposta nella struttura dietetica. Anche le due interpretazioni attoriali sono ottime, soprattutto Deep che come al solito dimostra bravura e versatilità da vendere. Oltre ad una certa propensione a calarsi in ruoli complessi per la loro originalità. Film che se seguito con accortezza non è per niente banale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(4)
3
(0)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Terry Gilliam

1940, Minneapolis

Terry Gilliam (1940) è regista, sceneggiatore, animatore, attore e membro dei Monty Python. È noto per aver diretto film di culto come Brazil (1985), Le avventure del barone di Munchausen (1988), La leggenda del re pescatore (1991), L’esercito delle 12 scimmie (1995) e Paura e delirio a Las Vegas (1988), ed è considerato uno dei registi più importanti del Novecento. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti: elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. È autore dell'autobiografia Gilliamesque...

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Ellen Barkin

1954, New York

Attrice statunitense. Eclettica, dotata e seducente, è una delle presenze femminili più interessanti del cinema americano a cavallo tra gli anni '80 e '90. Con ottime escursioni nella commedia (Nei panni di una bionda, 1991, di B. Edwards e La gatta e la volpe, 1992, di B. Rafelson) e la sempre personalissima attenzione alla scelta dei ruoli: dai film d'esordio di J. Turturro (Mac, 1992) e B. Levinson (A cena con gli amici, 1982) all'intensa e brevissima partecipazione a Daunbailò (1986) di J. Jarmusch, fino al sottovalutato Johnny il bello (1989) di W. Hill, al thriller Seduzione pericolosa (1989) di H. Becker e a Palindromes (2005) di T.?Solondz, amaro apologo sull'impossibilità di essere felici presentato alla Mostra di Venezia 2004.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore