L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro.Uno dei più bei libri post apocalittici che abbia mai letto.Appena concludevo la lettura non riuscivo a non pensare a cosa mi avrebbe portato il seguito.Non succede spesso,anzi.Imperdibile per gli amanti del genere!
Inspiegabile il successo del libro: stile piatto, poco ritmo, personaggi senza spessore, scarsa abilità narrativa. Sconsigliato.
Di solito non riesco ad appassionarmi veramente alle storie di Vampiri & Co., ma questo romanzo secondo me merita per l'originalità delle varianti sul tema e per come riesce a tenere alto il livello di attenzione dall'inizio alla fine, senza mai annoiare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ambientato in un prossimo futuro, Il passaggio non
è solo un thriller letterario, ma anche un avvincente
romanzo post-apocalittico e una cronaca epica della
resistenza umana di fronte al pericolo di una catastrofe
senza precedenti.
Nel cuore della foresta boliviana il professor Jonas
Lear fa una scoperta destinata a cambiare per sempre
il destino dell’umanità: un virus, trasmesso dai
pipistrelli che, modificato, è in grado di rendere più
forti gli esseri umani, preservandoli da malattie e invecchiamento.
In una remota base militare in Colorado,
il governo degli Stati Uniti inizia quindi degli
esperimenti genetici top secret per studiare i prodigiosi
effetti di questa scoperta. È il Progetto Noah,
che utilizza come cavie umane dodici condannati
a morte e una bambina.
L’esperimento però non procede secondo le previsioni
e accade ciò che non era neanche lontanamente
immaginabile: i detenuti sottoposti alla sperimentazione
– i virali – trasformatisi in creature mostruose
e assetate di sangue, fuggono dalla base, seminando
morte e distruzione.
Da quel momento gli eventi precipitano e nessuno
è più in grado di controllarli, nessun luogo è più sicuro
e tutto ciò che rimane agli increduli sopravvissuti
è la prospettiva di una lotta interminabile e di
un futuro governato dalla paura del contagio, della
morte e di un destino ancora peggiore.
L’unica speranza è rappresentata da Amy, piccola
superstite del fallimentare esperimento che ha scatenato
l’apocalisse: su di lei il virus ha avuto effetti
particolari, trasformandola in una pedina fondamentale
nella lotta contro i virali. Sarà l’agente dell’FBI
Brad Wolgast a salvarla da una fine terribile e a iniziare
con lei un’incredibile odissea per liberare finalmente
il mondo dall’incubo in cui è precipitato.
Il destino dell’umanità è nelle sue mani.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore