Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD
Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD - 2
Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD
Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Pasolini, un delitto italiano
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD
Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella notte del 1 Novembre 1975, Piero Pelosi è fermato a bordo della macchina di Pier Paolo Pasolini e la mattina dopo il corpo dello scrittore viene ritrovato senza vita ad Ostia: partono le indagini per ricostruire un omicidio ancora oscuro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
DVD
8017229438950

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2005
Mustang
98 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(6)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

la verità?
Recensioni: 3/5

Chissà quanto scopriremo la verità sulla morte di Pasolini, è sicuro che sia stato ucciso, anzi, fatto uccidere per questioni spinose e politiche e non solo come voluto far apparire per la sua omosessualità, questo film è un valido documento che romanza gli ultimi giorni di Pasolini e quello che è successo dopo, racconta di Pelosi ed una faccia della medaglia, purtroppo non è tutto il racconto, la verità non la sapremo mai, ma il contributo è soddisfacente. Ben montaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 5/5

Pasolini poteva piacere oppure no. Il film non si discute. Il regista ci porta indietro ripercorrendo i momenti di come si sono svolti i fatti la sera di quel 2 novembre 1975 all'idroscalo di Ostia. Ben curato e attento nei particolari con immagini dell'epoca lasciando una porticina aperta alla interpretazione di ognuno di noi. Un film che non delude da vedere e rivedere con la stessa passione dell'ultima volta.

Leggi di più Leggi di meno
generapaolo
Recensioni: 5/5

Nessuno è bravo quanto Giordana nel proiettare fatti di cronaca..nel ricostruire atmosfere cupe di quegli anni vedi i vecchi uffici dei funzionari del Ministero dell'Interno (quasi sempre con quell'inflessione marcatamente campana) con le cassettiere raccoglidocumenti in legno chiaro e le pareti metà grige e metà bianche..senza parole per la sequenza che mostra il massacro di Pierpaolo Pasolini accompagnata da musica atroce e bella. Film tra i più belli mai visti..il più bel tributo che si poteva fare a questo grande scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Tullio Giordana, regista, ha esordito con Maledetti, vi amerò (1980), ha diretto poi La caduta degli angeli ribelli (1981), e più recentemente Pasolini, un delitto italiano (1995), La meglio gioventù (2002), Quando sei nato non puoi più nasconderti (2005), Sanguepazzo (2008), Romanzo di una strage (2012) e Nome di donna (2018). Con Feltrinelli ha pubblicato insieme a Claudio Fava e Monica Zapelli I cento passi (2011).

Claudio Amendola

1963, Roma

Claudio Amendola è un attore, conduttore televisivo e regista italiano. Per sapere di più sulla sua vita e sulla carriera ricordiamo che nel 2024 è uscito Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita, libro autobiografico pubblicato da Sperling & Kupfer. Figlio dell’attore e doppiatore Ferruccio Amendola, esordisce al cinema con Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina. Prosegue la carriera interpretando spesso il tipico giovane romano di borgata, fino a Mery per sempre (1989) di Marco Risi in cui è un detenuto palermitano. Attore dotato di grande presenza fisica e di un innegabile carisma, lavora poi, tra gli altri, con Ettore Scola (Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990), Carlo Mazzacurati (Un’altra vita, 1992), P. Chéreau...

Giulio Scarpati

1956, Roma

"Attore italiano. Occhi chiari, sorriso franco ma indifeso, ha l’aria classica del «ragazzo della porta accanto». Esordisce in Roma Paris Barcellona (1990) di P. Grassini e I. Spinelli, ma è G. Piccioni che ne fa un prototipo generazionale dominato da dolcezza e disorientamento con Chiedi la luna (1991) e Cuori al verde (1996). Lavora anche con E. Scola (Mario, Maria e Mario, 1993), M. Guglielmi (L’estate di Bobby Charlton, 1995) e M. Ponzi (Italiani, 1996; A luci spente, 2004), ma è con A. di Robilant che dà una delle sue prove migliori interpretando il giovane magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia, in Il giudice ragazzino (1994). Dalla fine degli anni ’90 lavora soprattutto in televisione, dove ottiene un clamoroso successo di pubblico interpretando il ruolo del protagonista, accanto...

Andrea Occhipinti

1957

Attore e produttore italiano. Compare in alcuni titoli di serie B (il più celebre dei quali è forse La casa con la scala nel buio, 1983, di L. Bava), per essere poi notato da J. Derek che lo vuole come protagonista di Bolero Extasy (1984), imbarazzante film erotico in cui è l’amante cercato a lungo da B. Derek. Nel 1986 è in Miranda di T. Brass e l’anno seguente è diretto da E. Scola in La famiglia. Negli anni ’90 dirada le sue interpretazioni e fonda la società di distribuzione Lucky Red, molto attiva nella diffusione di titoli di qualità. Nel 2000 è fra gli interpreti di Preferisco il rumore del mare di M. Calopresti e nel 2004 è nel cast di Mare dentro di A.?Amenábar.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore