L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che scalda il cuore, delicato e divertente. Il formato epistolare gli dona quel tocco magico che fa innamorare subito di questo testo! Il colpo di scena finale è la conclusione perfetta. L'edizione Caravaggio con traduzione integrale è meravigliosa, una vera chicca.
Papà Gambalunga può rientrare tranquillamente nella stregua dei romanzi epistolari: trattasi, infatti, di un compendio delle lettere che la giovane protagonista – Jerusha Abbott (detta Judy) – invia periodicamente al proprio, sconosciuto benefattore che l’ha liberata dalla condizione di abitante di un orfanotrofio, ha scelto di pagarle gli studi e consentirle un’istruzione al fine di aprirle la strada alla carriera da scrittrice. L’unico compenso, oltre alla di lei felicità, che il benefattore misterioso – genericamente introdotto come Mr. Smith – richiede è la stesura di una lettera ben scritta ogni mese. Judy, ad ogni modo, si troverà a scrivergli molto più spesso, desiderosa di rendere partecipe il più possibile il suo Papà immaginario circa i suoi progressi, la sua maturazione personale e culturale, i suoi rapporti umani. In questo pretesto si può intravedere il topos dell’orfano che ritrova un proprio ruolo all’interno della società grazie a una sua qualità, inizialmente nascosta (un po’ come accade in Grandi Speranze di Dickens): nella fattispecie, la giovane Judy potrà riscattarsi grazie alla sua abilità narrativa, cercando di concretizzare l’obiettivo di vivere della sua penna.
Ho sempre adorato la storia di Papà Gambalunga, scoprendo da poco che era stata presa da un romanzo! Davvero felice di aver preso questo libro, fatto praticamente di lettere della protagonista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore