Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Palazzo Yacoubian - 'Ala Al-Aswani - copertina
Palazzo Yacoubian - 'Ala Al-Aswani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Palazzo Yacoubian
Attualmente non disponibile
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Palazzo Yacoubian - 'Ala Al-Aswani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La saga degli abitanti di un palazzo costruito al Cairo negli anni trenta. Storie parallele, vite che scorrono una accanto all'altra senza mai incrociarsi. Un palazzo che contiene in sé tutto ciò che l'Egitto era ed è diventato. Oltre ai numerosi protagonisti, in questo romanzo campeggia la denuncia della società, della politica egiziana e dei movimenti islamisti, una denuncia particolarmente cara ad al-Aswani che oggi è uno degli esponenti di punta del movimento di opposizione egiziano Kifaya.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
23 ottobre 2006
216 p., Brossura
9788807016967

Valutazioni e recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(2)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gibril
Recensioni: 4/5

Quei lettori, per fortuna pochi, che hanno manifestato un giudizio non proprio lusinghiero sul "Palazzo Yacoubian" dell'egiziano Ala-al Aswani, rivelano una limitata visione, in chiave eurocentrica, della scrittura. L'ignoranza, per non parlare della, ahimé, dilagante diffidenza, nei confronti del complesso e variegato mondo arabo-musulmano,li porta immancabilmente ad atteggiamenti di sufficienza o di disprezzo, nei confronti di una cultura e di un modo di vivere che non sia più propriamente il loro. "Palazzo Yacoubian", la cui lettura scorrevole e semplice, ma assolutamente non banale, ci fornisce uno spaccato esaustivo della società egiziana odierna (ma per tanti aspetti potrebbe essere anche la nostra). Sulle umanissime storie dei suoi protagonisti incombe la cappa ossessiva della corruzione a tutti i livelli e il terrore di un regime occhiuto e poliziesco che ricorre a metodi brutali, violenti o, nella più blanda delle ipotesi, subdoli, al solo fine di estorcere denaro e confessioni. Grande coraggio quello di Ala-al bey! I metodi repressivi e la tortura potranno, probabilmente indebolire il fisico, ma mai la forza dello spirito e dell'intelligenza. Bravo, bravo Ala-al bey! Shukran! Gibril

Leggi di più Leggi di meno
shorouk
Recensioni: 5/5

Ho letto la prima volta il libro in inglese perchè vivo a Luxor, nel sud dell'egitto e ora, tornata in italia, l'ho gustato nella mia lingua madre. Tanti sono i pregi di questo libro,lettura semplice, scorrevole, immediata, denuncia di una società dall'apparenza ligia ai doveri delle religioni (ci sono anche i Cristiani profondamente osservanti in Egitto) ecc. Ma se questo è importante per noi occidentali per avvicinarci nella comprensione di questo mondo, lo è a maggior ragione per gli egiziani stessi che in quel mondo ci vivono. Da residente con marito egiziano vivo sulla mia pelle continuamente gli effetti della dilagante corruzione, del "bigottismo" strisciante e dallo stridore di un popolo diviso tra occidente e oriente in modo imbarazzante come si evince dalle pagine di questo meraviglioso libro..ho visto anche il film trattovi, a quando in Italia?

Leggi di più Leggi di meno
quidditas
Recensioni: 3/5

Piacevole lettura, molto scorrevole. Si parla con leggerezza di gravi problemi che affliggono la società araba (islamismo, condizione delle donne, eredità coloniale, ecc.). Molto più di tanti saggi il libro riesce con levità a chiarire come l'Egitto - in quanto società chiusa, non aperta alla impresa individuale, strangolata dalla corruzione, ecc - debba rivolvere i suoi problemi con una buona dose di democrazia. Bella la storia del giovane che diventa terrorista islamista perché bocciato alla scuola di polizia in quanto figlio di portinaio. Un unico appunto, l'insistere oltre misura dell'autore su plurimi rapporti sessuali dei protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

'Ala Al Aswani

1957, Il Cairo

Ala’ al-Aswani è un giornalista e scrittore egiziano. 'Ala al-Aswani, oltre a esercitare la professione di dentista, scrive per molti quotidiani e riviste di letteratura, politica e questioni sociali. È stato uno dei membri fondatori del movimento di opposizione Kifaya (“Basta così”). Gli ha dato notorietà nel mondo arabo il romanzo Palazzo Yacoubian (2002; Feltrinelli 2006); attraverso il microcosmo dell’edificio, dove si svolgono vite contigue che raramente si incrociano, l’autore affronta con uno stile semplice e diretto questioni raramente oggetto di un dibattito aperto in Egitto: il sacrificio di sé di un musulmano integralista, l’omosessualità, la povertà, l’arroganza e la corruzione del potere....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore