L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Psichedelico. L'autore ci trascina in un viaggio incredibile, che parte dall'inizio dell'universo sino ai giorni nostri, facendoci apparire davanti ai nostri occhi tutti gli aspetti cruciali della scienza. Si parla di meccanica quantistica, cosmologia e relatività generale. Tutto ciò è reso molto piacevole grazie ad una scrittura molto leggera, in cui si avverte la sensazione di non perdersi nelle numerose idee e rivoluzioni che hanno segnato la nostra storia e quella della scienza. Sensazione anch'essa rilassante è quella di sentire l'autore sempre vicino a noi. Negli ultimi capitoli ci si addentra letteralmente in un'avventura psichedelica, in cui Susskind ci fa assistere, come dal vetro di un aereo, alla creazione dell'intero universo, ai miliardesimi di secondo prima della nascita del tutto. Si possono percepire le dimensioni del cosmo poco prima che esso si inizi ad espandere. Libro consigliatissimo, anzi, obbligatorio.
Un libro molto interessante per entrare negli intimi aspetti della fisica teorica che e' tutto meno che definita come erroneamente si crede finita la scuola. Copre diversi aspetti della fisica sconosciuti ai piu' che si accontentano di sapere che l'atomo e' una pallina con qualcosa che le ruota attorno. Forse sbava un po' quando insiste troppo sul tema dell'ateismo. Meglio che si limiti alla scienza.
Il libro affronta il dilemma ultimo della fisica e della cosmologia e, in fondo, di tutti coloro che alzando gli occhi al cielo in una notte limpida si sono posti la domanda: "ma come è stato possibile tutto questo? Come, chi, e perché?" Ovviamente la base di partenza è la teoria delle stringhe, ma il lettore è portato oltre, molto oltre, da una serie di riflessioni e dati proposti ed esplicati con molta chiarezza, dimodoché anche i non addetti ai lavori possano seguire l'autore in questo viaggio tra le dimensioni e gli universi. Solo una cosa non mi è chiara. L'autore sostiene di essersi convertito al principio antropico, definendolo "un principio organizzatore che è anche potente e semplice". Più avanti egli sostiene che "le leggi della gravità, la meccanica quantistica e l'esistenza di un ricco Paesaggio, assieme alla legge dei grandi numeri, sono tutto ciò che serve per spiegare le condizioni favorevoli del nostro scampolo di universo". Ora, essendo la definizione del principio antropico, per di più la definizione debole - cioè meno restrittiva - quella secondo cui "i valori osservati di qualunque grandezza fisica e cosmologica non sono tutti ugualmente probabili, ma sono soggetti alla restrizioe che esistano luoghi dove possa evolversi una vita basata sul carbonio e che l'universo sia vecchio abbastanza perché ciò sia già avvenuto", non capisco in che senso e quanto profondamente S. sia "antropizzato", visto che le "regole del gioco" che pone l'autore come necessarie per l'esistenza del nostro universo sono tutte non finalistiche, mentre il cardine del principio antropico risiede proprio nel requisito primario secondo cui l'universo esiste allo scopo di permettere l'esistenza e l'evoluzione di forme di vita che possano poi riflettere sull'universo stesso (oserei dire il Creato!). Comunque, al di là di questa perplessità, ne consiglio vivamente la lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore