L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pagato poco meno di 3 euro in outlet. Edizione economica di poche pretese. Contenutisticamente una buonissima lettura che non ha nulla da invidiare a saggi antropologici più celebri italiani. Normale il constatare il fattore biografico dell'autore che può sbilanciare unilateralmente su alcune posizioni, ma molte considerazioni e giudizi in merito ad un fenomeno comune sino alle porte degli anni 90 non ne risentono, così che l'opera, a distanza di decenni, mantiene il suo rigore e la sua importanza e, in queste, le analisi di Ledda. Consigliato
Un bel libro, scorrevole ma crudo ma che rappresenta perfettamente i luoghi,le atmosfere e le abitudini del periodo in cui è ambientato. Sicuramente non facile da leggere,non per il modo in cui è scritto ma per i contenuti. Consigliato sicuramente!
Bel libro, che a mio parere viene riassunto bene dal sottotitolo: "L'educazione di un pastore"... italiano. Narrando la propria storia personale, di pastorino sardo destinato ad una vita di miseria e sofferenza e subordinazione che si emancipa grazie alla propria volonta' e alla solidarieta' di tanti e alle opportunita' offerte dalle larghe ed inefficienti maglie dell'organizzazione statale, l'autore rappresenta l'epopea di tanti giovani italiani che nel dopoguerra si sforzarono e soffrirono per cambiare i propri tristi destini e che cosi' trasformarono in meglio e in peggio anche il Paese. La narrazione e' coinvolgente, realistica, ricca di scene crude e aneddoti sul mondo dei pastori sardi, con buona introspezione psicologica dei personaggi e abile descrizione della natura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore