Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 252 liste dei desideri
Ovunque io sia
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,73 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,73 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ovunque io sia - Romana Petri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ovunque io sia

Descrizione


Ofelia, Margarida e Maria do Ceu sono le tre donne di una travolgente saga familiare che parte negli anni Quaranta e finisce ai giorni nostri. Sullo sfondo di una Lisbona dalla bellezza magica, ma anche oppressa da una dittatura che finirà solo con la rivoluzione del 1974, i loro tragici destini si incroceranno per sempre. Manuel, Carlos e Tiago sono gli uomini che, dopo le false promesse, le porteranno verso il dolore, il sacrificio e l'annientamento. Romanzo di amori mancati e sbagliati, "Ovunque io sia" è anche la storia della forza di una maternità senza confini, la frase lascito che ogni madre, prima di morire, affida ai figli nel desiderio di non abbandonarli del tutto. Romana Petri dipinge l'affascinante affresco di un Portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato. Il lungo cammino umano di un popolo che, dopo il forzato silenzio, troverà il coraggio di essere moderno scegliendo la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
29 ottobre 2015
622 p., Brossura
9788865592724

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ANDRICCI
Recensioni: 5/5
Da leggere assolutamente

La storia si svolge a Lisbona tra il 1939 ed il 2005, a metà strada delle vicende raccontate nel libro ha luogo la Rivoluzione dei Garofani (per via dei fiori inseriti nelle bocche dei cannoni) nel 1974. Libro bellissimo, perfetto, che scorre veloce pagina dopo pagina. Le protagoniste del libro sono le donne, o meglio, le relazioni di coppia che si susseguono: Margarida e Carlos; Ofelia e Manuel; Maria do Ceu e Tiago; è infatti interessante vedere non solo come cambi la mentalità della donna nel corso del tempo, ma anche e soprattutto il ruolo della donna all’interno del rapporto di coppia: si passa da un rapporto passivo in cui la donna subisce la volontà dell’uomo, ad una donna che decide di lavorare per restare libera ed indipendente ed ha il coraggio di dire NO al partner che vorrebbe rilegarla al ruolo passivo delle donne delle generazioni precedenti. La donna descritta nelle ultime pagine del libro parla di una donna che ha avuto il coraggio di prendere la vita nelle sue mani, e che è contenta delle decisioni prese sebbene questo abbia comportato dover percorrere una vita tortuosa … sarebbe stato più facile subire la volontà dell’uomo in cambio di una vita più facile ed agiata. Mentre la donna cambia nel corso del tempo, decennio dopo decennio, fino ad arrivare a parlare di una donna forte e consapevole del suo ruolo, l’uomo invece resta statico: gli uomini non capiscono cosa stia succedendo alle donne, non sono preparati a dovere avere a che fare con delle donne che vogliono avere un ruolo paritetico nella coppia. Il ruolo del maschio si riscatta, finalmente, con Vasco, alla fine del libro, solo perché ha preso come modello di vita la sua mamma, e non il padre; Vasco impara a trattare le donne in modo paritetico vedendo la sofferenza della mamma a seguito di una relazione fallimentare con il padre Tiago, e così per spirito di contraddizione nei confronti del padre impara a rispettare la donna per quello che sono e non per quello che dovrebbero essere.

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 4/5

Romanzo scritto bene, che ci fa conoscere e apprezzare Lisbona, con una storia familiare che è un susseguirsi di disgrazie ,malattie e infelicità, ma che si legge con interesse e curiosità.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 3/5
Un polpettone a Lisbona

Di questo romanzo bisogna salvare senza alcun dubbio Lisbona, le sue descrizioni così reali, palpabili e la sua atmosfera trasognata che racchiude la storia narrata. La trama però è un'altra cosa... Sembra a volte che sfortuna, tristezza e mestizia immotivate delle protagoniste siano necessarie per portare avanti la storia. Bello solo se piacciono i polpettoni da soap opera drammatica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Romana Petri

1965, Roma

Scrittrice italiana. Vive tra Roma e Lisbona. Editrice, traduttrice e critica letteraria, collabora con «ttl La Stampa», il «Venerdì di Repubblica», «Corriere della Sera» e «Il Messaggero». Considerata dalla critica come una delle migliori autrici italiane contemporanee, ha scritto tra romanzi e raccolte di racconti nove libri. Ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti, tra i quali il Premio Mondello, il Rapallo-Carige e il Grinzane Cavour. È stata inoltre finalista tre volte al Premio Strega.Tra le sue opere ricordiamo Alle Case Venie (Marsilio, 1997), I padri degli altri (Marsilio, 1999), La donna delle Azzore (Piemme, 2001), Dagoberto Babilonio, un destino (Mondadori, 2002), Esecuzioni (Fazi, 2005), Ovunque io sia (Cavallo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore