Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Orfeo - CD Audio di Claudio Monteverdi,Jordi Savall,Capella Reial de Catalunya
L'Orfeo - CD Audio di Claudio Monteverdi,Jordi Savall,Capella Reial de Catalunya
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'Orfeo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,42 €
28,42 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Orfeo - CD Audio di Claudio Monteverdi,Jordi Savall,Capella Reial de Catalunya

Descrizione


Jordi Savall dipinge Monteverdi con i colori del Mediterraneo e affida il ruolo di protagonista a Marc Mauillon, perfetto Orfeo dalla voce risonante e duttile, in perfetta sintonia con la visione musicale del direttore d’orchestra catalano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
26 maggio 2023
3760385430003

Conosci l'autore

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Jordi Savall

1941, Igualada, Barcellona

Violista da gamba e direttore d'orchestra spagnolo. Allievo di W. Kuijken a Bruxelles e di A. Wenzinger a Basilea, si è dedicato al repertorio rinascimentale e barocco, sia come violista da gamba (con incisioni di M. Marais, Saint-Colombe, Gibbons ecc.), sia come direttore, fondando nel 1974, con la moglie (il soprano Montserrat Figueras) e altri, il gruppo vocale-strumentale «Hesperión xx». Nel 1987 ha dato vita a un altro complesso analogo, la «Capella Reial» di Barcellona.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prologo: Toccata
Play Pausa
2 Ritornello: Dal mio Permesso amato
Play Pausa
3 Atto Primo: In questo lieto e fortunato giorno
Play Pausa
4 Atto Primo: Coro: Lasciate i monti
Play Pausa
5 Atto Primo: Rosa del ciel
Play Pausa
6 Atto Primo: Coro di Ninfe e Pastori: Vieni, Imeneo
Play Pausa
7 Atto Primo: Ritornello: Alcun non sia che disperato in preda
Play Pausa
8 Atto Secondo: Ecco pur ch'a voi ritorno
Play Pausa
9 Atto Secondo: In questo prato adorno
Play Pausa
10 Atto Secondo: Ahi caso acerbo
Play Pausa
11 Atto Secondo: In un fiorito prato
Play Pausa
12 Atto Secondo: Tu se' morta, mia vita, ed io respiro?
Play Pausa
13 Atto Secondo: Sinfonia: Ahi caso acerbo
Play Pausa
14 Atto Secondo: Ritornello: Chi ne consola, ahi lassi?

Disco 2

Play Pausa
1 Atto Terzo: Scorto da te, mio Nume
Play Pausa
2 Atto Terzo: Ecco l'atra palude
Play Pausa
3 Atto Terzo: Sinfonia: O tu ch'innanzi
Play Pausa
4 Atto Terzo: Possente spirto
Play Pausa
5 Atto Terzo: Ritornello: Orfeo son io
Play Pausa
6 Atto Terzo: Sol tu, nobil Dio
Play Pausa
7 Atto Terzo: Sinfonia: Ei dorme
Play Pausa
8 Atto Terzo: Coro di Spiriti Infernali: Nulla impresa
Play Pausa
9 Atto Terzo: Sinfonia
Play Pausa
10 Atto Quarto: Coro: Signor quel infelice
Play Pausa
11 Atto Quarto: Sinfonia: Qual onor di te fia degno
Play Pausa
12 Atto Quarto: O dolcissimi lumi
Play Pausa
13 Atto Quarto: Sinfonia: E la virtute un raggio
Play Pausa
14 Atto Quinto: Ritornello: Questi i campi di Tracia
Play Pausa
15 Atto Quinto: Sinfonia: Perch'a lo sdegno
Play Pausa
16 Atto Quinto: Saliam cantando al cielo
Play Pausa
17 Atto Quinto: Ritornello: Vanne, Orfeo, felice e pieno
Play Pausa
18 Atto Quinto: Moresca
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore