L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Ordet" (Danimarca, 1955) è un film di genere drammatico diretto dal regista e sceneggiatore danese Carl Theodor Dreyer [1889-1968], ispirato all'omonima opera teatrale del drammaturgo e pastore protestante danese Kaj Munk. Ecco, in sintesi, la trama. Morten, il patriarca della facoltosa famiglia Borgen, vive un momento di profonda crisi nel suo rapporto con Dio: il primo figlio, Mikkel, non crede; il secondo, Johannes, studente della teologia di Kierkegaard, è in preda ormai da tempo a turbe mistiche che lo portano a predicare come fosse una reincarnazione del Messia; il terzo, Anders, è pronto a sposarsi con una ragazza che è figlia del più fervente sostenitore della confessione a lui avversa. A dispensare la necessaria serenità nella fattoria Borgen c'è l'amorevole Inger, moglie di Mikkel, già madre di due bambine e incinta di quel maschietto che Morten ha tanto sollecitato al Signore. Proprio nel bel mezzo di una violenta lite tra Morten e il padre della promessa sposa di Anders, una spaventosa tragedia si abbatte sulla famiglia Borgen. Che dire?... Opera immensa nella quale si vede riaffiorare, con toni aspri e amari, la polemica contro l'intolleranza religiosa che aveva marcato a vita Dreyer durante gli anni dell'infanzia. Il "folle" Johannes, che si crede Cristo, è molto più vicino a Dio dei suoi ottusi ministri. In particolare, i temi a Dreyer più cari, che confluiscono interamente nel lungometraggio in questione, nascono dalla relazione tra la teoria della relatività di Einstein, che descriveva altre realtà oltre le dimensioni a noi conosciute, e il problema di Dio. "Ordet", uno degli ultimi capolavori del cineasta danese, costituisce, in conclusione, la prova provata di quel rigore espressivo che era un elemento peculiare del cinema di Dreyer e che non trovava eguali in nessun altro autore... Visione assolutamente consigliata!
Fotografia bellissima, regia raffinatissima... un capolavoro dell'arte cinematografica. Lontano dagli odierni stili cinematografici: calmo, profondo, introspettivo... ricco come un classico. Il sonoro originale rende onore all'intensissima interpretazione del protagonista Johannes, il figlio pazzo che ha assunto i panni di Gesù e sfida tutti ad avere fede...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore