L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro carino anche se inferiore rispetto ad altri di Perissinotto con protagonista Anna Pavesi. Forse in questo libro ci sono troppi stereotipi e la trama è meno fluida. Nel complesso comunque si affrontano temi interessanti, e la storia raccontata fa riflettere. Tutto sommato consigliato.
Questo romanzo mi è abbastanza piaciuto..Noioso in alcune parti, è comunque interessante provare a scoprire chi è il colpevole, in una storia dove non è tutto come sembra
Nei giallisti italiani c'è una linea di demarcazione nettissima: ci sono quelli che fanno entrare nella narrazione la nostra (nuova?) quotidianità fatta di internet, mail, sms, e simili e quelli che su questo tema glissano. Avete presente Camilleri che attribuisce al più stupido dei suoi poliziotti la competenza informatica? Inequivocabile e spiritosa vendetta verso un mezzo che evidentemente lo respinge. Invece Perissinotto sta al di qua di questa linea, i suoi racconti inglobano con la massima naturalezza tutti i nuovi mezzi che hanno trasformato la vita della nostra società. Basterebbe questo a renderlo degno d'attenzione. Ma poi nel Titanic c'è anche molto altro di fascinoso: la descrizione dell'ambiente tunisino bifronte (così autentica) i personaggi (così umani) l'escalation dell'indagine che parte sottotono, con una circostanziata ma mai noiosa anamnesi della malattia mentale e arriva piano piano alla scoperta del crimine. Ottimo, davvero, vorrei che ce ne fossero di più di gialli così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore