L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
In un unico volume, Fanucci Editore pubblica l'opera completa del maestro del terrore in un'antologia che comprende cinque sezioni tematiche (più l'appendice "Gli esordi narrativi") e che riunisce i romanzi, i racconti dell'orrore, i racconti gotici, i racconti fantastici e i racconti scritti in collaborazione, a cura di Carlo Pagetti e con l'illustrazione di Antonello Silverini.
«Lovecraft supera il romanticismo, e quindi il gotico, su due piani: non solo li innerva con i temi e le grandezze di scala della fantascienza, ma ne archivia una volta per tutte il classico "ritorno alla normalità". Non è possibile tornare alla normalità perché era lei a essere un'illusione, e l'orrore la verità ultima» - Vanni Santoni, La Lettura
Usciti sulla rivista del terrore "Weird Tales" a partire dal marzo 1923, a fianco ad autori come Robert Bloch e Robert E. Howard, i racconti e i romanzi di Lovecraft attingono dalla tradizione ottocentesca del gotico americano e nello stesso tempo se ne distaccano, dando vita a un nuovo e avanguardistico modello narrativo, capace di fondere insieme il fantastico, la fantascienza e il neogotico, al quale si sono ispirati scrittori come Stephen King e Jeff VanderMeer.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questa edizione dell'opera completa di Lovecraft perchè voglio assolutamente approfondire eleggere tutto ciò che ha scritto questo autore. Sto leggendo le sue opere in ordine cronologico, e devo dire che questa edizione è veramente molto comoda nonostante la mole. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Ammiratore di Lovecraft, tempo fa acquistai il cofanetto della Newton Compton (sempre curato da G. Pilo e e S. Fusco): 5 volumi tematici (L'incubo I e II, Il sogno, e il Mito I e II). Immagino siano le stesse traduzioni. Comunque personalmente non amo i libri ipertrofici (troppe pagine: difficili da tenere in mano, sopratutto a letto...) Buona lettura a tutti!!
In un periodo storico come questo, in cui un certo tipo di narrativa fantastica e' tornata di moda e in particolare tanti editori si buttano a capo fitto sulle opere del genio di Providence, anche se in passato lo avevano sempre snobbato per tanti motivi, e adesso che si deve spolpare commercialmente sino all'osso, ecco che, stavolta a ragion veduta, si fa avanti Fanucci, che ripropone in un solo volume l'opera omnia di Lovecraft. Ci sta, perche' a partire dagli anni '70, Fanucci, grazie all'egregio contributo del de Turris, del Fusco e di Gianni Pilo o del compianto De Nardi, si occuparono ampiamente delle opere di HPL. Detto questo, le traduzioni non mi hanno entusiasmato, spesso sono le medesime di quegli anni, e anche la suddivisione tematica dei racconti non mi ha convinto, poi affidare la prefazione ad un grande studioso della fantascienza come il Pagetti che pero' non ha mai amato piu' di tanto lo stile letterario del Maestro, anzi in passato si era gia' espresso in merito con grande chiarezza, contro quei "stucchevoli barocchismi"', inoltre insinua le solite accuse razziste, che non condivido affatto, una cosa e' il razzismo, ben altro e' descrivere il degrado umano ed il miscuglio culturale eterogeneo della New York portuale degli anni '30. In ogni caso l'approccio ideologico nell'analizzare questi racconti e romanzi e' sbagliato a priori. In ogni modo l'assoluta meraviglia concettuale e stilistica di queste storie, per i lettori piu' giovani, potrebbe rappresentare un'imperdibile opportunita' letteraria, per comparare idee, stile, sintassi e qualita' delle trame, con la moderna letteratura di genere, e ovviamente, trarne le ovvie conclusioni. Copertina bruttissima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore