L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da uno spunto iniziale estremamente interessante (un uomo morbosamente attratto dalla decadenza e dalla morte fotografa giorno per giorno la parabola discendente di un vecchio paralitico) il romanzo breve di Maurensig si perde poi nei rivoli di acque torbide, nelle quali il protagonista annaspa e alla fine annega, mandando in malora un matrimonio con una donna anziana (che gli ricorda la madre, il classico, abusatissimo Complesso di Edipo), già pervaso di attrazione verso la fine della vita per rifugiarsi in una vecchia locanda. A parte la non ben chiarita natura del vecchio paralitico (è il padre naturale del protagonista mai conosciuto da quest'ultimo o solo un amante della madre?), vi sono poi delle oniriche e morbose reminiscenze del funerale della madre del fotografo e del decadere graduale dei suoi anziani parenti. Romanzo estenuante ed estenuato, fiacco, pervaso di una cupa coltre di decomposizione che però lo rende una lettura molto faticosa, lenta. Maurensig mi è piaciuto molto di più in Canone Inverso e in Vukovlad che non in queste pagine.
Libro assolutamente inutile. Vuol essere letteratura d'arte e invece riesce solo ad annoiare il lettore. Tutt'altro risultato rispetto alla "Variante di Luneburg", romanzo di tutt'altro livello.
Non è certo la miglior prova di Maurensig. Letta l'ultima pagina la sensazione che si prova è quella di uno spiacevole, allibito vuoto. Ma di Maurensig non si può non apprezzare la profondità di alcune riflessioni, nè la "palbabilità" di specifiche sensazioni perfettamente descritte, come quelle che riguardano ad esempio la fotografia. La completa immedesimazione dell'autore in ciò che scrive rende (a parer mio s'intende) questo racconto più interessante di quel che potrebbe sembrare alla prima lettura. Ed è per questo che davanti a tanti "casi letterari" spinti da editori e sponsor a suon di pubblicità, riserverei a questo libretto un posto un po' più in vista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore