L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
paperback 1088 9788854506817 Ottimo (Fine).
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La narrazione è scorrevole, incalzante e appassionante, e, sebbene non eguagli Shantaram, ci sono tutti gli elementi tipici di Roberts. Ci sono alcuni temi particolarmente cari all’autore che vengono ripresi più volte: l’amore, il pentimento, il perdono, il Fato. Sebbene non condivida appieno alcune delle convinzioni e delle riflessioni del protagonista e non apprezzi appieno la descrizione che ne dà a volte, troppo sentimentale e sdolcinata per i miei gusti, è sicuramente una lettura che consiglio.
Ho aspettato un po' di tempo prima di leggerlo perchè dopo shantaram è difficile... lettura piacevole ma non paragonabile, consigliato non farsi aspettative oltre misura e allora sarà più facile! (lo stile rimane il suo e la magia dell'India si percepisce comunque)
Seguito di Shantaram che ho amato alla follia divorandolo in pochi giorni, nonostante la mole. Sapevo sarebbe stato molto difficile eguagliare il primo libro, ma ero così preparata al peggio, che sono rimasta sorpresa. Non è così coinvolgente come Shantaram, ma è stata una lettura piacevole. Alcuni momenti mi sono piaciuti molto, ma altri erano un tantino noiosi, ma mi è piaciuto moltissimo tornare in India e ritrovare vecchi amici. Lo consiglio non aspettandosi nulla e allora, forse, si potrà apprezzare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo epico in cui Roberts intreccia con maestria speranza, amore, fede e redenzione, per una vicenda che toccherà di nuovo la mente e il cuore di tutti i lettori.
«L’ombra della montagna
sarà fedele allo spirito di Shantaram,
ma avrà un ritmo più veloce,
che porterà il lettore dritto
alla conclusione». - Gregory David Roberts
Shantaram è un libro magnetico che ha sussurrato ai cuori di molti lettori, condizionando i loro gusti e le loro letture successive. Non è facile scrivere un libro di questo tipo, carico di insegnamenti di vita e di saggezza ma che abbia la capacità di sembrare credibile. Il suo segreto è stato a lungo inafferrabile per gli scrittori e per i critici, così come per il mondo del cinema, che da molti anni sta cercando una chiave di lettura corretta per adattare il libro alle esigenze cinematografiche, senza riuscirci. Il suo segreto e la sua magia aleggiano nei bassifondi di Bombay, dove il suo speciale autore, Gregory David Roberts, ha dato inizio a questo racconto.
Una storia intessuta con sangue, filosofia e gentilezza, un misto di New Age e azione, sono questi gli ingredienti del romanzo, insieme alle luci e alle ombre di una città magica dove la realtà e la finzione letteraria si mescolano. Tutto inizia con la fuga rocambolesca di Roberts dalla prigione di massima sicurezza di Melbourne, in Australia, e con il suo straordinario viaggio in India, dove ha deciso di nascondersi. Il suo passato da tossicodipendente lo ha portato a lavorare nella farmacia della baraccopoli di Bombay, dove ha iniziato a curare e a dedicarsi al sottoproletariato urbano che vive nelle baracche e nel fango, ma soprattutto a entrare in contatto con la mafia locale, dedita ai traffici di droga, armi e valuta.
Il suo status di fuggitivo, senza nulla da perdere e con una taglia sulla sua testa, lo ha portato a far parte di una delle organizzazioni mafiose più antiche e importanti della metropoli indiana, quella guidata dall’anziano Khaderbhai, che lo stima per i suoi ragionamenti filosofici e lo tratta come un figlio. La storia della sua discesa agli inferi e della sua lenta risalita per arrivare ai vertici del potere malavitoso sono il nucleo del romanzo Shantaram, un libro di “inesorabile bellezza”. Questo attesissimo sequel, L’Ombra della Montagna racconta invece gli anni successivi alla tragica morte, in Afghanistan, di Khaderbhai, quando la Company cade in mano del suo successore, l’ambizioso quanto incapace Sanjay Kumar.
In queste pagine ritroviamo quindi il protagonista, Lin, anche detto Shantaram, in sella alla sua amata motocicletta a sfrecciare nel caos della città, impegnato nella gestione dei suoi affari quotidiani: ricettazione, qualche rappresaglia contro le bande rivali, gli allenamenti con i suoi preziosi coltelli e soprattutto la gestione di un vero e proprio laboratorio in cui vengono falsificati documenti. Ad attenderlo a casa adesso non c’è più Karla, la donna più bella e intelligente dell’India, l’unico amore della sua vita, ma Lisa, un’artista emergente che lo mette in contatto con l’aristocrazia e il mondo culturale della città.
Il vuoto lasciato da Karla nel cuore di Lin preme e pulsa come il vuoto di potere lasciato da Khaderbhai nell’organizzazione, rendendo la sua esistenza precaria e inutile. Una situazione di stallo che, Lin sa bene, non potrà durare a lungo. Ben presto i nemici cercheranno di introdursi nell’organizzazione e anche quelli che sembravano amici inizieranno ad assumere un’aria sinistra. La pace per Shantaram non è ancora arrivata, il suo tesoro interiore rimane ancora gelosamente custodito da qualche parte nel cuore di Bombay. Per riuscire a trovarlo Lin dovrà cogliere il senso del mistero che percorre tutto il romanzo e che da sempre lo mette alla prova, il senso della fedeltà.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore