L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Luca Sciortino è giornalista, scrittore, ricercatore. Ha una vita ben piena, rigidamente controllata e piena di lavoro. Fino a quando, saturo del logorio della vita moderna, decide che è il momento di dire basta. . . . Quante volte abbiamo pensato "abbandono tutto", "prendo e parto, non importa la destinazione", "voglio girare il mondo con lo zaino in spalla"? Questo è proprio quello che ha fatto @luca.sciortino, tenendo un diario di viaggio, che è diventato poi "Oltre e un cielo in più". . . . Dalla Scozia, passando per Francia, Italia, Ucraina, fino ad inoltrarsi nelle steppe asiatiche, per raggiungere Cina e Giappone. Un viaggio composto da paesaggi di tappa in tappa sempre diversi, nuovi, colorati. Di volti, personaggi labili e al tempo stesso indimenticabili. Un'importanza data non solamente ai luoghi visitati, ma soprattutto alle persone incontrate durante un cammino in solitaria, costellato da conoscenze di un momento. Il racconto di un'avventura, di un cammino interiore e fisico, impreziosito da considerazioni personali, citazioni filosofiche, collegamenti storici e letterari. . . . Un viaggio alla scoperta di sé, degli altri, di culture diversissime. L'occasione di scoprire realtà agli antipodi, dal centro profughi a Calais, ai moti in Ucraina, passando per le steppe della Mongolia. . . . "Da sempre i grandi viaggiatori hanno parlato del senso del sublime di fronte ai meravigliosi paesaggi della natura. Ma per le emozioni che possono trasmettere ci sono paesaggi ben più straordinari di quelli naturali. Sono i paesaggi umani, come io chiamo l'infinita varietà di individui di differenti culture, religioni, etnie, storie e anche sogni, desideri, esperienze e vicissitudini. "
Ho letto questo libro in pochissimo tempo perché mi ha subito affascinato. Era come viaggiare con l’autore attraverso tutti i luoghi ,spesso selvaggi, che lui ha visitato viaggiando con tutti i mezzi possibili rigorosamente senza aerei. Ma e’ stato anche come viaggiare nei meandri più reconditi dell’animo umano. Veramente bellissimo!!!
Bellissimo libro, Sciortino ci fa viaggiare con lui in questa meravigliosa esperienza. Bellissime foto a corredo di un volume imperdibile!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore