Falcone e Borsellino


Stiamo leggendo
Libri per comprendere a pieno la figura di un uomo straordinario che ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia senza mai retrocedere.
"La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine".

Storia di Giovanni Falcone
Francesco La Licata
Storia di Giovanni Falcone
Francesco La Licata
Francesco La Licata ricostruisce le vicende salienti della vita di Giovanni Falcone, palermitano autentico, magistrato protagonista del pool antimafia e del maxiprocesso di Palermo, giudice a cui era stata data la delega per sconfiggere la mafia, e che dalla mafia è stato neutralizzato mediante l'isolamento e la delegittimazione, con accuse di protagonismo, opportunismo e smania di potere, fino all'epilogo della strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Con una nota di Gian Carlo Caselli.

I diari di Falcone. Le verità nascoste nelle agende elettroniche del giudice
Edoardo Montolli
In questa meticolosa inchiesta, l’autore mette in relazione fatti, testimonianze, appunti personali, e traccia un quadro inedito che apre nuovi scenari sulla morte del giudice, dimostrando come essa vada inserita all’interno di una più generale strategia di destabilizzazione che ha interessato il nostro paese alla fine della Prima repubblica.
Le agende di Giovanni Falcone entrarono e uscirono velocemente nella vicenda della strage di Capaci. A distanza di molti anni, dopo processi, depistaggi, falsi testimoni, morti sospette, e diversi interrogativi irrisolti, questo libro recupera materiali rivelatori che sono stati trascurati nelle inchieste della magistratura e che invece aiutano a capire che cosa è successo quel 23 maggio 1992. E perché. Le agende personali fanno paura: quella di Borsellino è scomparsa e quelle di Falcone, esaminate dai periti Gioacchino Genchi e Luciano Petrini (morto troppo presto), nonostante strane interruzioni, pongono domande decisive: sugli incontri del giudice con funzionari russi per indagare sui finanziamenti clandestini del Pcus; su come sia stato possibile che la mafi a sapesse il giorno e la data del suo viaggio a Palermo; sul suo misterioso viaggio a Washington; su dove sia stato tra il 28 aprile e il primo maggio prima dell’attentato; e molte altre ancora.

L' assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone
Giovanni Bianconi
L' assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone
Giovanni Bianconi
Tragico e coinvolgente, "L'assedio" ci riporta a uno dei periodi più bui della nostra Repubblica, eppure, nonostante tutto, non è la cronaca di una sconfitta: racconta la straordinaria avventura dell'uomo che, con la sua azione, ha segnato il declino di Cosa nostra.
A venticinque anni dall'attentato di Capaci, Giovanni Bianconi ricostruisce, attraverso i documenti e i ricordi dei protagonisti, l'ultimo periodo della vita di Giovanni Falcone. Un'indagine nella Storia, che rivela la condizione di accerchiamento in cui si è trovato il giudice palermitano, stretto tra mafiosi, avversari interni al mondo della magistratura e una classe politica nel migliore dei casi irresponsabile. E individua coloro che, nascosti dietro il paravento del «rispetto delle regole», lo contrastarono, tentarono di delegittimarlo e lo isolarono fino a trasformarlo nel bersaglio perfetto per i corleonesi di Totò Riina.
I LIBRI SU GIOVANNI FALCONE
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini»

I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone...
John Follain

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio...
Luigi Garlando

La scoperta di Cosa Nostra. La svolta di Valachi,...
Gabriele Santoro

L' assedio. Troppi nemici per Giovanni Falcone
Giovanni Bianconi

Il bambino Giovanni Falcone. Un ricordo d'infanzia
Angelo Di Liberto

Ragazzi di scorta. Rocco, Vito, Antonio: gli agenti...
Ilaria Ferramosca Gian...

Giovanni Falcone un eroe solo. Il tuo lavoro, il nostro...
Maria Falcone Francesca...

Giovanni Falcone. Le idee restano
Maria Falcone Monica...

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio...
Luigi Garlando

I mille morti di Palermo. Uomini, denaro e vittime...
Antonio Calabrò

Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni...
Alberto Melis

Noi, gli uomini di Falcone
Angiolo Pellegrini Francesco...

Stato di abbandono. Il racconto di Giuseppe Costanza:...
Riccardo Tessarini

Le ultime parole di Falcone e Borsellino

Falcone e Borsellino, paladini della giustizia. Ediz....
Francesco D'Adamo

Falcone-Borsellino e i segreti di Stato-mafia
Benito Li Vigni

Quando Falcone incontrò la mafia. I primi processi...
Salvatore Mugno

Vent'anni contro. Dall'eredità di Falcone e Borsellino...
Gian Carlo Caselli Antonio...

Il sopravvissuto. L'unico superstite di una stagione...
Pippo Giordano Andrea...

Storia di Giovanni Falcone
Francesco La Licata

Giovanni Falcone
Giacomo Bendotti

Obiettivo Falcone. Dall'Addaura a Capaci misteri e...
Luca Tescaroli
I LIBRI SU PAOLO BORSELLINO
«È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola»

Il vile agguato. Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una...
Enrico Deaglio

Maledetta mafia. Io, donna, testimone di giustizia...
Piera Aiello Umberto...

Paolo Borsellino. L'agenda rossa
Giacomo Bendotti

Paolo Borsellino. Un eroe semplice
Roberto Rossetti

Milano ordina uccidete Borsellino
Alfio Caruso

Io, Emanuela. Agente della scorta di Paolo Borsellino
Annalisa Strada

Falcone e Borsellino, paladini della giustizia. Ediz....
Francesco D'Adamo

Dalla parte sbagliata. La morte di Paolo Borsellino...
Rosalba Di Gregorio...

Volevo nascere vento. Storia di Rita che sfidò la...
Andrea Gentile

Falcone-Borsellino e i segreti di Stato-mafia
Benito Li Vigni

Vent'anni contro. Dall'eredità di Falcone e Borsellino...
Gian Carlo Caselli Antonio...

Le ultime parole di Falcone e Borsellino

L' eredità. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 1992-2012:...
Alex Corlazzoli

Il vile agguato. Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una...
Enrico Deaglio

Il sopravvissuto. L'unico superstite di una stagione...
Pippo Giordano Andrea...

Paolo Borsellino. Una vita contro la mafia, mille...
Leone Zingales

Paolo Borsellino
Umberto Lucentini

Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni...
Alberto Melis
Film e Musica
Scopri la nostra selezione

Il traditore (DVD)
Marco Bellocchio

Paolo Borsellino. I 57 giorni
Alberto Negrin

Era d'estate (DVD)
Fiorella Infascelli

Giovanni Falcone
Giuseppe Ferrara

Paolo Borsellino. Adesso tocca a me (DVD)
Francesco Miccichè

Shooting the Mafia (DVD)
Kim Longinotto

L' attentatuni. Il grande attentato (2 DVD)
Claudio Bonivento

Mafia Master Collection. Il testimone - Paolo Borsellino...
Michele Placido Marco...

Giovanni Falcone
Giuseppe Ferrara

Il traditore (DVD)
Marco Bellocchio
