Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Speciale Il Maggio dei Libri

Libri BUR
70 anni di storia

La più antica collana economica d'Italia compie 70 anni. La Biblioteca Universale Rizzoli, nata come linea di tascabili della Rizzoli si è distinta da subito per suoi classici della letteratura a basso prezzo. Oltre ai classici di ogni tempo, dall'antichità ai narratori contemporanei, la BUR vanta un ricchissimo catalogo di saggistica, narrativa e ragazzi.

Nuove traduzioni

Jane Austen tradotta da Beatrice Masini e Fëdor Michajlovi Dostoevskij tradotto da Laura Salmon

Libro Ragione e sentimento Jane Austen

Ragione e sentimento

Jane Austen

Un classico immortale qui presentato in una nuova traduzione, a cura di Beatrice Masini, che rinnova la forza del racconto e la freschezza dei dialoghi del capolavoro di Jane Austen.

Elinor e Marianne Dashwood sono due sorelle legate da un fortissimo affetto, ma dalle personalità profondamente diverse: la diciannovenne Elinor, riflessiva e razionale, osserva con preoccupazione l'indole romantica, impulsiva e sognatrice della sorella minore. Quando il padre muore, lasciandole in una condizione di estrema precarietà economica, la madre teme per il futuro delle proprie figlie. Finché un giorno nella loro vita irrompe l'affascinante Willoughby: colto, galante, impetuoso, non può che rubare il cuore della giovane Marianne. Ma anche la passione più ardente è destinata a scontrarsi con la spietata realtà.

Libro Le notti bianche. Testo russo a fronte Fëdor Dostoevskij

Le notti bianche. Testo russo a fronte

Fëdor Dostoevskij

Questo breve romanzo del primo Dostoevskij, che ha come scenario la luminescente e umbratile magia delle notti bianche, viene presentato qui in una nuova traduzione, a cura di Laura Salmon, che propone nella postfazione un'inedita chiave di lettura dell'opera, tradizionalmente considerata il primo approccio al grande romanziere russo.

Lungo un canale di Pietroburgo, nella luce crepuscolare delle notti bianche, un giovane e una fanciulla si incontrano per la prima volta. Sospesi tra realtà e rêverie, i due intraprendono un dialogo serrato, appassionato e velatamente ambiguo. La situazione pare preludere a un epilogo romantico; tuttavia, al quarto incontro notturno, nel momento in cui si realizza il sogno della fanciulla, s'infrange quello del giovane, costretto a tornare alla sua solitaria realtà.

Classici in edizione Deluxe

Da "I racconti del mistero" di Edgar Allan Poe alle "Favole" di Esopo tanti classici in una veste editoriale elegante e raffinata

Grandi autori per Bur

La storia della Biblioteca Universale Rizzoli attraverso 7 libri scelti da grandi autori